Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Infortunio

News

Sentenza Cassazione 29235/2025 – Fatale assenza di un sistema di gestione della merce

Morto schiacciato dagli scaffali, dopo essersi arrampicato lungo la scaffalatura per poter vedere la merce. Mancanza di un sistema informatizzato, sicuro e veloce per poter individuare in maniera automatica la merce presente nella cella frigorifera. Di chi è la responsabilità?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 6 giorni12 Settembre 2025 fa
News

Il datore di lavoro è responsabile anche in caso di errore medico dopo l’infortunio?

La pronuncia della Corte di Cassazione Penale, Sez. 4, n. 27397 del 25 luglio 2025, rappresenta un’importante conferma di un principio consolidato in materia di infortuni sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 6 giorni12 Settembre 2025 fa
News

Sulla manomissione di strumenti di sicurezza sul veicolo e sull’art. 437 c.p.

La sentenza n. 16471 del 2 maggio 2025 si sofferma sul danneggiamento di un cronotachigrafo di una vettura e sull’articolo 437 del Codice penale sulla rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 settimane1 Settembre 2025 fa
News

Il preposto e la segnalazione tempestiva delle condizioni di pericolo

Una recente sentenza di Cassazione Penale si sofferma sulle finalità e i contenuti dell’obbligo di segnalazione del preposto ai suoi superiori quale presupposto per la rielaborazione del DVR e delle misure, prima e dopo la Legge 215/2021.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi3 Giugno 2025 fa
News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di marzo 2025

Il confronto con il primo trimestre del 2024 evidenzia una diminuzione degli infortuni (-2,6%) e dei decessi (-2,7%), per la componente in itinere si registra un decremento delle denunce di infortunio (-0,6%) ma una crescita dei casi mortali (+51,3%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi9 Maggio 2025 fa
News

Denunce di infortunio e malattie professionali: dati INAIL a febbraio 2025

Calano gli infortuni sul lavoro (-5,2%) e aumentano i decessi (+6,6%), mentre per la componente in itinere c’è un decremento degli infortuni (-2,1%) e una crescita dei casi mortali (+33,3%). In aumento del 5,8% le patologie di origine professionale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi16 Aprile 2025 fa
News

La tutela del diritto al risarcimento del danno del lavoratore infortunato

Il Tribunale di Gorizia si esprime, con la Sentenza n. 234 del 31 maggio 2023 sulla caduta di un lavoratore a causa dell’utilizzo, come se fosse una scala, di una lama malamente fissata al supporto.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi4 Aprile 2025 fa
News

Responsabilità del RSPP per il reato di omicidio colposo ai danni di un terzo

La sentenza della Corte di Cassazione penale n. 42483 del 20 novembre 2024 si sofferma sulla responsabilità del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e sulla tutela del terzo in materia antinfortunistica.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi20 Marzo 2025 fa
News

Non ce l’ha fatta l’operaio rimasto ustionato, è morto dopo sei giorni di agonia

Era dipendente della Tapojärvi, l’incidente nell’area Ast di Terni

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi18 Marzo 2025 fa
News

Infortuni e malattie professionali: il primo bilancio del 2024

Il nuovo numero di Dati Inail esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato tiene distinte le denunce di infortunio dei lavoratori, analizzate per modalità di accadimento, e quelle degli studenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 7 mesi4 Marzo 2025 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 21 Successivi
Categorie
  • News (2.130)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.