Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

infortunio mortale

News

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di ottobre

Le denunce di infortunio nei primi 10 mesi del 2024 sono state 491.439 (+0,4% rispetto a ottobre 2023). I casi mortali sono stati 890 (+2,5%).In aumento del 22,3% le patologie di origine professionale denunciate, pari a 73.922.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi16 Dicembre 2024 fa
News

Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi 11 mesi del 2021

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e novembre sono state 502.458 (+2,1%), 1.116 delle quali con esito mortale (-3,0%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 3 anni14 Gennaio 2022 fa
News

Operaio muore in cantiere schiacciato da tubi

Nel genovese. Rotta cinghia gru che li stava trasportando

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni11 Novembre 2021 fa
News

Imparare dagli errori: se mancano gli apprestamenti di sicurezza anticaduta

Esempi di infortuni dei lavoratori in relazione alla mancanza di reti di sicurezza o altri idonei apprestamenti di sicurezza nei lavori in quota. Le dinamiche di due infortuni avvenuti in attività in copertura e la scelta e il montaggio delle reti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni28 Febbraio 2020 fa
News

DUVRI e contratti: quanto rileva la qualificazione contrattuale?

La qualificazione civilistica dei contratti (d’appalto, d’opera, di somministrazione di cose), la concreta interferenza e il “potere di interferenza” ai fini dell’obbligo del DUVRI nel le sentenze degli ultimi mesi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni30 Ottobre 2018 fa
News

Infortuni mortali e prevenzione dei rischi con i nastri trasportatori

cosa-fare-in-caso-di-infortunio-sul-lavoro_506eec847d710722e6f9b553ace636f1In relazione al recente infortunio mortale avvenuto all’Ilva di Taranto riportiamo alcune indicazioni per la prevenzione degli infortuni nell’uso dei nastri trasportatori. I rischi di contatto di parti del corpo con superfici di elementi in rotazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni22 Settembre 2016 fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più