Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Infortunio

News

La responsabilità per l’infortunio di un lavoratore caduto da una scala a pioli

Infortunio mortale di un lavoratore durante i lavori in quota: tutte le violazioni contestate al datore di lavoro e rientranti nella sua area di governo erano suscettibili di realizzare la concretizzazione del rischio che le stesse miravano a prevenire.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 giorni fa
News

Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2023

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL entro il mese di marzo sono state 144.586 (-25,5% rispetto al marzo 2022), 196 delle quali con esito mortale (+3,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate (+25,1%).

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 settimane fa
News

Danno da superlavoro per sottodimensionamento dell’organico

La Cassazione si è pronunciata sulla richiesta di risarcimento per danno alla salute (infarto) di un lavoratore “sottoposto per molti anni a un superlavoro”: i principi che regolano l’onere della prova e i precedenti giurisprudenziali.
Con Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 febbraio 2023 n. 6008, la Suprema Corte si è pronunciata sul danno da superlavoro.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 1 mese fa
News

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 697.773 (+25,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.090 delle quali con esito mortale (-10,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%)

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi fa
News

Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi 11 mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e novembre sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.006 delle quali con esito mortale (-9,9%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi fa
News

La responsabilità del RSPP per una situazione pericolosa non segnalata

Il RSPP può essere considerato responsabile del verificarsi di un infortunio, anche in concorso col datore di lavoro, ogni volta che esso sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa che avrebbe avuto l’obbligo di conoscere e segnalare.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi fa
News

La responsabilità per l’infortunio di un lavoratore non formato

Il datore di lavoro che non adempie agli obblighi di informazione e formazione risponde dell’infortunio di un lavoratore dipeso da una condotta imprudente, trattandosi di una conseguenza diretta e prevedibile della inadempienza degli obblighi formativi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi fa
News

Automazione delle attività cognitive: quali sono i rischi per la sicurezza?

Una nota informativa dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sull’impatto dell’automazione delle attività cognitive. Trasformazione del lavoro, dequalificazione, privacy, perdita di autonomia e disumanizzazione.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi fa
News

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi dieci mesi del 2022

Online gli open data Inail dei primi dieci mesi del 2022: le denunce di infortunio sul lavoro sono state 595.569 (+32,9%), 909 delle quali con esito mortale (-10,6%). In aumento le patologie di origine professionale (+10,2%).

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi fa
News

Prevenire gli infortuni domestici: cucina, elettricità e ferite da taglio

Indicazioni sui fattori di rischio negli infortuni domestici con particolare riferimento ai rischi nelle cucine, ai rischi elettrici e alla prevenzione delle ferite da taglio. I suggerimenti e le buone prassi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 … 14 Successivi
Categorie
  • News (1.783)
  • Normative (162)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle