Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Legionella

News

Acque per il consumo umano: rischio legionella e aspetti normativi

Un intervento riporta informazioni sulla valutazione del rischio legionella alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 18/2023 sulle acque destinate al consumo umano. La Direttiva UE 2020/2184, il decreto 18/2023 e le linee guida nazionali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi28 Febbraio 2025 fa
News

I rischi di una mancata sanificazione degli impianti di climatizzazione

Un documento sulla pulizia e la sanificazione si sofferma sui rischi derivanti dalla mancata sanificazione degli impianti di climatizzazione. Focus sui microrganismi, sulle possibili patologie, sul rischio legionella e sull’importanza della manutenzione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 10 mesi12 Settembre 2024 fa
News

Inail: la valutazione e gestione del rischio di esposizione a legionella

Una scheda informativa dell’Inail riporta nuove indicazioni aggiornate sul rischio di esposizione a legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro. La diffusione, le modalità di trasmissione, la valutazione del rischio e la direttiva 2020/2184.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni19 Dicembre 2022 fa
News

Sostanze pericolose: cosa sono e dove sono presenti?

Milioni di lavoratori entrano in contatto con agenti chimici o biologici presenti in quasi tutti gli ambienti di lavoro. Le sostanze pericolose sono liquidi, gas o solidi che mettono a repentaglio la salute o la sicurezza dei lavoratori. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni4 Maggio 2018 fa
News

Legionella: come rilevare la contaminazione negli ambienti di lavoro

Due documenti dell’Inail permettono di conoscere la legionellosi, gli ambienti in cui si può diffondere, i fattori di rischio e gli strumenti per il rilevamento della contaminazione microbica e il campionamento di legionella nei bioaerosol. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni5 Ottobre 2017 fa
News

Infezione da Legionella: i dati e le tecniche di controllo e valutazione

sanita_2
Un intervento si sofferma sugli aspetti e dati epidemiologici della legionella, con riferimento all’origine dell’infezione, alla modalità di trasmissione, alle tecniche di controllo, alla valutazione del rischio e alle misure a breve e lungo termine.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni15 Luglio 2014 fa
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più