Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

qualità dell’aria

News

Qualità dell’aria indoor: i materiali edilizi, gli arredi e le lavorazioni

chandler-cruttenden-Mf2bvcKORfQ-unsplash-1-scaled.jpg

Un documento Inail sulla valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro si sofferma sulle sostanze inquinanti generate dai materiali edilizi, di arredo e dalle lavorazioni. Focus sulla formaldeide e sui composti organici volatili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 8 mesi18 Settembre 2024 fa
News

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro

Un volume di INAIL offre ai datori di lavoro e ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione uno strumento operativo per individuare e implementare misure di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti indoor.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 8 mesi16 Settembre 2024 fa
News

Qualità aria luoghi di lavoro: download vademecum INAIL

Qualità aria nei luoghi di lavoro è elemento cardine tra benessere e attività lavorative negli ambienti chiusi. Ecco il vademecum INAIL PDF

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno10 Gennaio 2024 fa
News

Analisi e miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti indoor

Il 13 maggio 2021 un corso in videoconferenza analizza l’inquinamento degli ambienti in cui viviamo, le principali cause e le soluzioni possibili con un focus sulle analisi chimiche e batteriologiche e sui servizi di monitoraggio e sanificazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni30 Aprile 2021 fa
News

Il rapporto fra Covid-19 e qualità dell’aria

Studio sugli effetti delle misure Covid-19 sulla qualità dell’aria nel bacino padano e sulla composizione chimica del PM10. Il rapporto del progetto PrepAir. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni17 Marzo 2021 fa
News

Ambienti indoor: COVID-19, qualità dell’aria e temperature estive

Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità si sofferma sulla prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione al virus SARS-CoV-2. I consigli generali per la qualità dell’aria, l’uso dei ventilatori e gli ambienti domestici. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni29 Giugno 2020 fa
News

Emissioni e qualità dell’aria, pubblicata la UNI 11761:2019

In vigore la UNI 11761:2019 sulle emissioni e qualità dell’aria. Definiti i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il monitoraggio degli odori Le emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti sono all’origine di alcuni dei problemi ambientali considerati prioritari. Si può definire inquinante quella sostanza che sia presente in Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni29 Ottobre 2019 fa
News

Esposizione e rischio amianto: problemi normativi e analitici

bonifica_amianto
Indicazioni sull’esposizione ad amianto, sulle criticità normative e sulle difficoltà e problemi nelle analisi dei materiali. La relazione richiesta dalla legge 257/1992 e i limiti di rilevabilità delle fibre di amianto.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni10 Dicembre 2015 fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più