Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Rischio biologico

News

Acque per il consumo umano: rischio legionella e aspetti normativi

Un intervento riporta informazioni sulla valutazione del rischio legionella alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 18/2023 sulle acque destinate al consumo umano. La Direttiva UE 2020/2184, il decreto 18/2023 e le linee guida nazionali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi28 Febbraio 2025 fa
News

I rischi di una mancata sanificazione degli impianti di climatizzazione

Un documento sulla pulizia e la sanificazione si sofferma sui rischi derivanti dalla mancata sanificazione degli impianti di climatizzazione. Focus sui microrganismi, sulle possibili patologie, sul rischio legionella e sull’importanza della manutenzione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 8 mesi12 Settembre 2024 fa
News

Quali sono i rischi connessi alla biocontaminazione dei tessili?

Un documento dell’Inail presenta un’analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali e si sofferma anche sul rischio biologico. Focus sulla trasmissione microbica attraverso tessili contaminati, sulle misure di prevenzione e sulla normativa.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni4 Luglio 2023 fa
News

Rischio biologico in ambienti sanitari: la disinfezione arma potente di sicurezza

L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici: una scheda di INAIL espone le modalità di decontaminazione di impianti e dispositivi utilizzati in sanità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni16 Gennaio 2023 fa
News

Zoonosi e focolai infettivi di origine alimentare in aumento

L’ultimo rapporto annuale sulle zoonosi «One Health» dell’UE pubblicato dall’EFSA e dall’ECDC.
(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni12 Gennaio 2023 fa
News

Rischio biologico occupazionale: l’esposizione a endotossine aerodisperse

Una scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sull’esposizione occupazionale ad endotossine aerodisperse. I rischi, le conseguenze sulla salute, i settori lavorativi a rischio, i limiti di esposizione e le misure di prevenzione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni6 Dicembre 2022 fa
News

Settore agro-zootecnico: la prevenzione e la protezione dai rischi biologici

Un documento Inail sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche presenta indicazioni sulle misure di prevenzione e protezione dei lavoratori. L’importanza delle procedure e dei dispositivi di protezione individuale.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni20 Settembre 2022 fa
News

Come valutare i rischi biologici nelle attività agro-zootecniche?

Un documento Inail sul rischio biologico nelle attività agro-zootecniche si sofferma sul tema della valutazione dei rischi. Gli agenti biologici, la classificazione, le procedure, la normativa, le misure e la formazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni22 Giugno 2022 fa
News

Legionellosi: tecniche di trattamento delle acque e torri evaporative

Un documento riporta linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della legionella. Focus sulle tecniche di trattamento dell’acqua, sui problemi delle torri evaporative e sulle azioni correttive negli impianti esistenti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni2 Marzo 2022 fa
News

Covid-19: uno studio Inail per la classificazione del rischio nei luoghi di lavoro

Una ricerca pubblicata su Plos One che illustra lo sviluppo della metodologia che i ricercatori dell’INAIL hanno progressivamente messo a punto per valutare il pericolo di contagio da Sars-CoV-2 negli ambienti professionali e superare l’emergenza epidemio (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni26 Marzo 2021 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più