Ai fini della individuazione dei rischi interferenziali ex art. 26 del d. Lgs. N. 81/2008 occorre aver riguardo non alla qualificazione civilistica attribuita al rapporto tra le imprese che cooperano tra loro ma all’effetto che tale rapporto origina.(altro…)
La nozione di interferenza tra impresa appaltante e appaltatrice non può ridursi alle sole circostanze che riguardino “contatti rischiosi” tra il personale delle due imprese, ma deve ricomprendere anche tutte le attività antecedenti ai contatti stessi. Torna la Corte di Cassazione in questa sentenza a esprimersi in merito alla nozione Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più