Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Salute

Foto di Muhammad Raufan Yusup su Unsplash
News

Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione

Foto di Muhammad Raufan Yusup su Unsplash

Foto di Muhammad Raufan Yusup su Unsplash

L’Istituto francese INRS ha prodotto un dossier che permette di conoscere lo stato delle conoscenze e migliorare la prevenzione per il lavoro notturno e a turni. Focus sugli effetti sulla salute e sulle misure di prevenzione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni6 Settembre 2023 fa
News

5G e salute: cosa c’è da sapere

Le FAQ della Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP) per la protezione dai campi elettromagnetici a radiofrequenza. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni5 Maggio 2020 fa
News

La salute della persona nelle relazioni di lavoro

Il video del convegno in ricordo di Marco Biagi. l 14 marzo si è tenuto a Roma, presso il Senato della Repubblica, Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, il convegno in ricordo di Marco Biagi a 17 anni dalla sua scomparsa sul tema LA Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni29 Marzo 2019 fa
News

Rumore e stress: l’importanza della qualità sonora dei luoghi di lavoro

Quali sono le novità riguardo alla qualità sonora degli ambienti di lavoro? E quali sono le conseguenze di una carente qualità acustica? Cosa si intende per global comfort design? Ne parliamo con l’ingegnere e docente Sergio Luzzi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni12 Dicembre 2018 fa
News

Strategie, priorità e sviluppo del Piano Nazionale della Prevenzione

Informazioni sulle prospettive di sviluppo del Piano nazionale della prevenzione 2014-2018. I passaggi normativi, le strategie e le priorità del PNP, l’articolazione per setting e la possibile rimodulazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Datore di lavoro: come gestire la formazione?

Indicazioni per i datori di lavoro sulla formazione per la sicurezza dei lavoratori di tutti i settori, in particolare per i lavoratori agricoli: esigenze formative, autorizzazioni per autisti e operatori, documentazione ed efficacia della formazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni1 Marzo 2018 fa
News

Telefoni cellulari: rischiamo la salute?

Disponibili sul sito dell’ATS Milano alcuni documenti, materiali e informazioni su come usare telefoni cellulari, cordless e altri dispositivi analoghi per tutelare meglio la nostra salute: (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni13 Aprile 2017 fa
News

Sessione formativa di Agosto 2016

Scuola1Pur essendo un periodo fondamentalmente destinato alle ferie estive, lo studio io collaborazione con Ga.Te. Formazione non si ferma.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni22 Luglio 2016 fa
News

Dieci consigli utili per vincere il caldo

termometro_caldo1

Il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute e alcune semplici regole comportamentali in grado di ridurre i rischi nelle persone più fragili.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni fa
News

La patologia cardiovascolare sul lavoro: il caso degli operai

url

Uno studio indica una maggior rischio di patologia cardiovascolare negli operai: proposte ed esempi concreti di prevenzione dei fattori di rischio nelle collettività di lavoro.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni8 Aprile 2014 fa

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più