La determinazione delle sanzioni per violazioni del GDPR

Una recente indagine mette in evidenza quanto la linea guida europea sulle modalità di calcolo delle sanzioni, per violazione del regolamento generale europeo, debba essere urgentemente applicata.
(altro…)Ancora sanzioni per violazione del GDPR
Privacy: una una sanzione di 3 milioni di dollari
Pillole di sicurezza: segnaletica di sicurezza
I lavoratori devono ricevere formazione adeguata sul significato della segnaletica di sicurezza, e istruzioni precise anche sull’uso di gesti o di parole e i comportamenti generali e specifici da seguire. In riferimento alla segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro ricordiamo un estratto del testo del D.lgs. 81/08 che indica Leggi tutto…
Introdotte regole stringenti sulla importazione di beni culturali
La recente approvazione del regolamento europeo 880/2019 dimostra come l’unione europea si impegni concretamente per mettere sotto controllo possibili attività criminose direttamente connesse alla importazione di beni culturali. Nell’aprile 2019 è entrato ufficialmente in vigore il regolamento europeo 2019/880, relativo all’introduzione ed all’importazione di beni culturali. Il regolamento è composto di Leggi tutto…
Medico competente: quando e da chi deve essere fatto l’invio dei dati?
Interpello alla Commissione: quale medico competente deve effettuare la comunicazione prevista entro il 31 Marzo? Il settore specifico Co.Si.P.S. di CIMO ha recentemente proposto di istituire una nuova Area professionale, dedicata alla tutela sindacale dei colleghi che svolgono l’attività professionale di “Medici Competenti” ai sensi del noto D.Lgs. 81 del Leggi tutto…
La tutela dei dati personali diventa sempre più incisiva
All’avvicinarsi dell’entrata in vigore del regolamento europeo sulla protezione dei dati, le autorità si stanno muovendo per rendere sempre più incisiva la protezione dei dati personali dei cittadini. Novità afferenti al registro delle opposizioni. (altro…)
Regolamento europeo sulla protezione dati personali, il Garante pubblica la nuova guida
Regolamento europeo sulla protezione dati personali, il Garante per la privacy pubblica la nuova guida. Diritti, responsabilità e semplificazioni per cittadini, imprese, enti e professionisti (altro…)
Le sanzioni del Testo Unico dopo le modifiche del D.Lgs.151/2015
Come cambia l’apparato sanzionatorio del D.Lgs.81/08 a seguito dell’entrata in vigore del Decreto attuativo del Jobs Act che ha introdotto norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Di Anna Guardavilla.
(altro…)