Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

sezione IV

News

Il controllo da parte del datore di lavoro delle condizioni di sicurezza

Il datore di lavoro non deve limitarsi ad informare i lavoratori sulle norme antinfortunistiche previste, ma deve attivarsi e controllare sino alla pedanteria che le norme stesse siano assimilate dai lavoratori nella ordinaria prassi di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni9 Gennaio 2020 fa
News

L’obbligo di formazione dei lavoratori muniti di preparazione personale

In tema di sicurezza sul lavoro l’obbligo di formazione dei dipendenti non è escluso né è surrogabile dal loro personale bagaglio di conoscenza formatosi per effetto di una lunga esperienza o realizzatosi per un travaso di conoscenza tra i lavoratori. Un’adeguata informazione e formazione dei lavoratori dipendenti è l’oggetto prevalente Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni18 Ottobre 2019 fa
News

Forze armate: l’applicazione del decreto 81 in teatro operativo

L’incursore Fabio Filomeni e l’avvocato Francesco G. Leone ci aiutano a comprendere come il Decreto Legislativo 81/08 si applica in un settore poco esplorato: quello delle Forze Armate e, in particolare, dei contingenti militari all’estero. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni21 Gennaio 2019 fa
News

Datore di lavoro: l’obbligo di ricorrere a esperti idonei e competenti

L’obbligo del datore di lavoro di ricorrere ad esperti idonei e competenti ai sensi degli articoli 2087 del Codice Civile, 26 e 31 del D. Lgs. n. 81/2008. Le indicazioni di alcune sentenze della Corte di Cassazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni10 Gennaio 2019 fa
News

La responsabilità a carico dei datori di lavoro di fatto e di diritto

normativeAddebitata al datore di lavoro di diritto e a un datore di lavoro di fatto, intervenuto nella dinamica dell’accaduto, la responsabilità per il ribaltamento di un cestello su carro e per la mancata formazione dell’operatore. Di Gerardo Porreca. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni8 Novembre 2016 fa
News

Sulla responsabilità per un infortunio durante un nolo a freddo

normativeIl titolare di un’impresa che noleggia macchine, anche se mette a disposizione un addetto all’utilizzo delle stesse, non ha l’obbligo di cooperare all’attuazione delle misure di prevenzione che deve adottare un appaltatore. Di G.Porreca.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni9 Settembre 2016 fa
News

La non corretta elaborazione del documento di valutazione dei rischi

normativeNon si può in un documento di valutazione dei rischi imporre un divieto in relazione alla presenza di un pericolo senza fornire indicazioni sulle misure da adottare onde eliminare o ridurre al minimo il rischio che porti a un infortunio. Di G.Porreca. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni21 Giugno 2016 fa
News

Sulla responsabilità per infortunio di un componente di impresa familiare

Incidenti-domestici
La tutela prevenzionistica non è richiesta solo in presenza di un rapporto di lavoro subordinato poiché quel che conta, anche nel caso di una impresa familiare, è il rapporto di fatto che si instaura fra chi gestisce il rischio e chi vi è esposto. Di G.Po
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni11 Dicembre 2015 fa
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più