Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Valutazione rischi

News

La responsabilità del RSPP per una situazione pericolosa non segnalata

Il RSPP può essere considerato responsabile del verificarsi di un infortunio, anche in concorso col datore di lavoro, ogni volta che esso sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa che avrebbe avuto l’obbligo di conoscere e segnalare.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni23 Dicembre 2022 fa
News

Il rischio grave, immediato, inevitabile e inimmaginabile

Se siamo impreparati a un rischio è sempre perché abbiamo sbagliato la valutazione? Alcune riflessioni su cosa possa essere un rischio inimmaginabile. Alcuni casi di incidenti: Viareggio, Torri Gemelle, Costa Concordia e molti altri casi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni13 Maggio 2022 fa
News

Smart working: come gestire la valutazione dei rischi e la formazione?

Come valutare i rischi nel lavoro agile? Quali sono i rischi sottovalutati? Che cos’è il diritto alla disconnessione? Come formare i lavoratori? Ne parliamo con l’Ing. Alessandro Negrini e l’Ing. Serenella Corbetta del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni1 Luglio 2021 fa
News

Nuove indicazioni regionali per la valutazione dei rischi da Covid-19

Alcune Regioni e aziende sanitarie regionali richiedono per diverse aziende ancora in attività un aggiornamento della valutazione dei rischi. Le indicazioni per le Province di Piacenza, Rimini, Frosinone e Rieti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni2 Aprile 2020 fa
News

La valutazione dei rischi e il DVR ai tempi del Coronavirus

Il Documento di Valutazione Dei Rischi di una qualunque azienda deve essere aggiornato vista la diffusione del Corona Virus?

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni27 Febbraio 2020 fa
News

Il livello di dettaglio e la indelegabilità della valutazione dei rischi

La Cassazione fornisce indicazioni sulla delegabilità e sul livello di dettaglio richiesto per la valutazione dei rischi. Un commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 37000 del 4 settembre 2019. A cura dell’avvocato Arnaldo Maria Manfredi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni26 Novembre 2019 fa
News

Saldatura: rischi correlati ai gas, al manganese, allo stagno e al nickel

Le più importanti sostanze pericolose per i saldatori e sulle conseguenze sulla salute. Focus sui rischi correlati al manganese, allo stagno, al nickel e ad alcuni gas. Sono tante le sostanze pericolose presenti nei gas, nelle polveri e nei fumi di saldatura. E le polveri e i fumi di saldatura si originano per Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni18 Luglio 2019 fa
News

I criteri di valutazione ambiente per pavimenti in fibre di amianto

Il Ministero dell’Interno risponde a un quesito sui criteri di Valutazione ambiente per pavimentazioni contenenti fibre di amianto afferente il DM 3 agosto 2015. Il Ministero dell’Interno risponde a un quesito sui criteri di Valutazione R ambiente per pavimentazioni contenenti fibre di amianto afferente il DM 3 agosto 2015. Con Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni16 Luglio 2019 fa
News

Rischio chimico e metalmeccanica: ci sono criticità per la sicurezza?

Un intervento ricorda che le aziende del comparto metalmeccanico tendono a sottovalutare i rischi chimici, ritenendoli secondari rispetto ad altri rischi. Il caso di un’azienda che riceve prodotti e materiali per i collaudi da parte dei propri clienti. Il convegno “REACH Metalmeccanica. L’applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nel comparto Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni28 Giugno 2019 fa
News

Pillole di sicurezza: rischio caldo sul lavoro

Il datore di lavoro deve provvedere a valutare il rischio microclimatico e proteggere i lavoratori dal caldo nei luoghi di lavoro. Per aiutare il datore di lavoro  nella proteziokne dei lavoratori dal caldo sul lavoro è nato già da alcuni anni “HEAT-SHIELD: sistema di allerta caldo”. Il Progetto Horizon 2020 Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni27 Giugno 2019 fa

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più