Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Un decalogo sul coronavirus

Pubblicato da Alessandro Schumperlin il 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020

Da ISS e Ministero della Salute un decalogo sul coronavirus con Regioni, Ordini professionali e società scientifiche

Dieci punti fermi, dalle indicazioni su come lavarsi le mani o pulire le superfici alle principali fake news puntualmente smentite, per curare l’“infodemia” legata al Sars-Cov-2 in luoghi ‘di passaggio’ come gli studi medici o le farmacie. A mettere a punto il manifesto, che ha raccolto l’adesione degli ordini professionali medici e delle principali società scientifiche e associazioni professionali, oltre che della Conferenza Stato Regioni, sono stati l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute, che lo mettono a disposizione sui propri siti a chiunque voglia diffonderlo via social ma anche ‘fisicamente’, sotto forma di poster o pieghevole. 

“L’impegno per prevenire l’epidemia da Sars-Cov-2 passa anche attraverso i comportamenti, che devono essere basati su informazioni corrette. Oggi il virus non circola nel nostro paese, ma seguire le misure raccomandate, a partire dal lavaggio delle mani, ci aiuta a prevenire questa e anche altre patologie infettive – commenta il presidente dell’ISS Silvio Brusaferro -. Questo ‘decalogo’ rappresenta anche un bell’esempio di come istituzioni e professionisti garantiscano risposte unitarie ad una possibile minaccia per la nostra salute”.

All’iniziativa hanno aderito Conferenza Stato Regioni, FNOMCEO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), FNOPI (Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche), FOFI (Federazione Ordini farmacisti Italiani), FNOVI (Federazione Nazionale Ordini. Veterinari Italiani), CARD (Confederazione Associazioni Regionali di Distretto), FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera), SIM (Società Italiana di Microbiologia), SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie), SITI (Società Italia di Igiene e Medicina Preventiva), FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia), SIMMG (Società Italiana di Medicina Generale), ANMDO (Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere), AMCLI (Associazione Microbiologi Clinici Italiani), FEDERFARMA (Federazione nazionale dei titolari di farmacia italiani).

Ecco i dieci messaggi del manifesto. 

  1. Lavati spesso le mani
  2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
  4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
  5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
  6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
  7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
  8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
  9. Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
  10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus

  • pdf POSTER CORONAVIRUS[3465]
    Dimensione del file: 955 KB Download: 152
  • pdf leaflet-CORONAVIRUS-LAST
    Dimensione del file: 2 MB Download: 37

Fonte: ISS, Puntosicuro.it

Categorie: News
Tag: ANMDOcoronavirusdecalogoFADOIFEDERFARMAFIMMGFNOPIFOFIIstituto Superiore di SanitàMinistero della SaluteOrdini professionaliRegioniRischio biologicoSars-cov-2SIFOSIMSIMITSocietà scientifiche

Categorie
  • News (2.108)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035

Articoli correlati

News

Le linee di indirizzo per la protezione dal calore e dalla radiazione solare

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il 19 giugno 2025 le nuove linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Il contesto normativo e l’ambito Leggi tutto…

News

Regione Lombardia: recepimento dell’Accordo e indirizzi ai soggetti formatori

La Regione Lombardia recepisce l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 sulla formazione e fornisce degli indirizzi ai soggetti formatori in tema di salute e sicurezza sul lavoro operanti nella Regione. Campo di applicazione, documenti e Leggi tutto…

News

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa La Regione Lombardia con una deliberazione della Giunta regionale approva la bozza di un protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le proposte di Leggi tutto…

  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più