Sicurezza antincendio: la formazione degli operatori
La qualità della formazione antincendio degli operatori prevista dai nuovi criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. (altro…)
La qualità della formazione antincendio degli operatori prevista dai nuovi criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. (altro…)
Quali azioni sono previste dalla normativa in materia di SSL? Quali sono le misure da adottare dopo l’individuazione dei pericoli e la valutazione dei rischi? (altro…)
I nuovi criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro si apprestano a essere emanati: cosa è previsto per la valutazione del rischio? (altro…)
Il DL 113/2018 prevede nuove regole per il monitoraggio dei cantieri: la notifica preliminare dovrà essere inviata anche al Prefetto. (altro…)
Indicazioni sulla sicurezza nei condominii e negli ambienti di vita. Gli incidenti e gli infortuni domestici e professionali con le scale portatili. Gli incidenti nell’utilizzo degli ascensori, il parco degli impianti in funzione e le verifiche periodiche (altro…)
L’FBI ha lanciato un allarme a tutte le banche mondiali, avvertendo che dei criminali informatici stanno pianificando un furto di milioni di dollari in un attacco coordinato, di dimensione mondiale, alle macchine ATM. (altro…)

Karoshi: un fenomeno sociale in crescita
Ha suscitato grande impressione la recente notizia di nuovi casi di ‘karoshi’ in Giappone, una piaga con cui il Paese del Sol Levante si trova da tempo a fare i conti. Quattro impiegati della Mitsubishi Electric, tra il 2014 e il 2017, hanno sofferto di un profondo stato di stress psicofisico che ha portato due di loro a togliersi la vita. (altro…)
Al fine di prevenire gli infortuni, il fornitore di un prefabbricato e la ditta di montaggio, ciascuno per i settori di propria competenza, sono tenuti a formulare istruzioni scritte circa le modalità di effettuazione delle operazioni di montaggio. (altro…)
Il rischio in merito a comportamenti brutali del personale addetto alla tutela di bimbi in età scolare e di persone anziane con difficoltà di autotutela: un prezioso documento del servizio studi della Camera dei deputati illustra due proposte di legge. (altro…)
L’attività del progetto PdT1/2 “Osservatori: Service delivery in Assistive Technology”. (altro…)