Sostanze cancerogene, ecco la guida alla prevenzione sui luoghi di lavoro

Sostanze cancerogene e agenti mutageni, l’Inail fornisce indicazioni su cosa sono e come prevenire i rischi sui luoghi di lavoro
(altro…)

Sostanze cancerogene e agenti mutageni, l’Inail fornisce indicazioni su cosa sono e come prevenire i rischi sui luoghi di lavoro
(altro…)
I nuovi delitti contro l’ambiente, dall’inquinamento al disastro ambientale, sono già dal 29 maggio nel codice penale e nell’art. 25-undecies del D.Lgs.231/01; da metà giugno in vigore le modifiche al 231 in materia di reati societari. Di Anna Guardavilla (altro…)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1 giugno 2015, il Decreto 30 gennaio 2015 in materia di Semplificazione in materia di documento unico di regolarita’ contributiva (cd. DURC ON-LINE).
(altro…)
Raccolte da Suva le nove regole vitali di sicurezza l’utilizzo dei carrelli elevatori. Focus sui sistemi di ritenuta, valutazione e posizionamento del carico, marcia in curva, forche, visibilità, regole di guida, percorsi in pendenza e in discesa. (altro…)
Dopo le sostanze anche le miscele chimiche pericolose saranno etichettate: l’ISS attiva l’Helpdesk, supporto di assistenza on line. Il nuovo regolamento presentato al Ministero della Salute e i nuovi pittogrammi di pericolo. (altro…)

I soggetti obbligati alla sicurezza: datore di lavoro, dirigente, preposto, lavoratore (artt. 17,18,19,20 D.LGS. 81/08).
(altro…)

Una raccolta di FAQ dell’ULSS 9 Treviso raccoglie le risposte a quesiti formulati dagli utenti sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Focus su valutazione dei rischi, POS e PSC
(altro…)

Il verbale redatto da un ispettore del lavoro, contenendo l’accertamento di una situazione di fatto suscettibile di modifica, va annoverato tra gli atti non ripetibili compiuti dalla polizia giudiziaria ed è utilizzabile come fonte di prova. Di G.Porreca.
(altro…)

Due interventi affrontano il tema dell’impatto della crisi sulla salute dei lavoratori con riferimento al tema dello stress e all’abuso di sostanze psicotrope. Il ruolo del medico competente per la prevenzione sanitaria e la promozione della salute.
(altro…)

Una nuova pubblicazione dell’Inail riporta i risultati di un monitoraggio sulle condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti scolastici. Il progetto “Sicurezza e benessere nelle scuole” e la prevenzione. Focus sul rischio biologico.
(altro…)