Variazione date per sessione corsi Ottobre-Novembre 2014
Colpa e Casualità in relazione al Documento di Valutazione Rischi
DUVRI: gli obblighi derivanti dall’art. 26 del D.Lgs. 81/2008
Una pubblicazione dell’Inail fornisce informazioni sull’elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze. Focus sull’interpretazione dell’articolo 26 del Testo Unico, sugli obblighi correlati e sui rischi interferenti.
(altro…)
Inail riduce gli sconti sul premio Inail OT24 2015
Alcol e lavoro: un protocollo operativo per il medico competente
Il medico competente è obbligato a svolgere i controlli previsti dalla Legge 125/2001? I controlli alcolimetrici vanno effettuati a sorpresa e su quali lavoratori? A questi e altri quesiti risponde un protocollo operativo in materia di alcol e lavoro.
(altro…)
Corsi di aggiornamento coordinatori per la sicurezza, durata nomina RLS, orario per visite mediche. I chiarimenti del Ministero
La scorsa settimana il Ministero ha pubblicato i nuovi interpelli per una corretta applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Esposizione a polveri di legno: gli effetti sulla salute dei lavoratori
Un intervento si sofferma gli effetti sulla salute dei lavoratori esposti alle polveri di legno. Gli effetti sulle vie aeree, sulla cute e i tumori maligni naso-sinusali. Fattori di rischio, risultati degli studi, terapia ed evoluzione dei tumori.
(altro…)
Manomissione dei sistemi di sicurezza: la normativa e gli esempi
La manipolazione dei dispositivi di sicurezza può riguardare manomissioni volontarie e manomissioni involontarie. I casi di manomissione, i circuiti di sicurezza, le normative tecniche, la direttiva macchine e la strategia per ridurre i rischi.
(altro…)