Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Alessandro Schumperlin

News

I malviventi diventano sempre più bravi

Gli esperti di security dovrebbero tenersi sempre aggiornati sulle innovative tecniche fraudolente che i malviventi sanno mettere a punto. Questa storia, pubblicata dall’FBI, offre preziose indicazioni sulla inventiva dei truffatori.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni22 Dicembre 2022 fa
News

La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio

Un corso in presenza a Brescia il 31 gennaio 2023 si soffermerà sulle regole per l’applicazione delle nuove norme di prevenzione incendi e sulla predisposizione della valutazione del rischio incendio per le attività a rischio basso.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni22 Dicembre 2022 fa
News

La responsabilità per l’infortunio di un lavoratore non formato

Il datore di lavoro che non adempie agli obblighi di informazione e formazione risponde dell’infortunio di un lavoratore dipeso da una condotta imprudente, trattandosi di una conseguenza diretta e prevedibile della inadempienza degli obblighi formativi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni21 Dicembre 2022 fa
News

Attacchi informatici: quali impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori?

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni21 Dicembre 2022 fa
News

In arrivo l’accordo fra gli USA e UE per il trasferimento di dati personali

I lettori ben ricordano che il problema del trasferimento di dati fra Stati Uniti ed Europa ha vissuto e sta vivendo un periodo piuttosto tormentato. Ecco le ultime novità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni20 Dicembre 2022 fa
News

Rischio chimico e sicurezza nel restauro e conservazione dei beni culturali

Foto di Maxim Kotov su Unsplash

Una scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sul rischio chimico e sull’uso alternativo di biocidi naturali nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali. Il rischio chimico, le misure di prevenzione e l’uso di sostanze naturali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni20 Dicembre 2022 fa
News

Prevenzione degli infortuni stradali

clark-van-der-beken-CSkriQWeTVs-unsplash

Sottoscritto un protocollo tra Polizia di Stato e Inail: l’obiettivo è la promozione della cultura della guida sicura, attraverso iniziative comunicative e campagne di sensibilizzazione rivolte anche ai giovani.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni19 Dicembre 2022 fa
News

Inail: la valutazione e gestione del rischio di esposizione a legionella

Una scheda informativa dell’Inail riporta nuove indicazioni aggiornate sul rischio di esposizione a legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro. La diffusione, le modalità di trasmissione, la valutazione del rischio e la direttiva 2020/2184.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni19 Dicembre 2022 fa
News

Automazione delle attività cognitive: quali sono i rischi per la sicurezza?

Una nota informativa dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sull’impatto dell’automazione delle attività cognitive. Trasformazione del lavoro, dequalificazione, privacy, perdita di autonomia e disumanizzazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni13 Dicembre 2022 fa
News

Una lista di controllo per prevenire i pericoli legati alla stagione invernale

Una pubblicazione di Suva è dedicata ai pericoli invernali nel mondo del lavoro. I principali rischi, i problemi connessi alle vie di circolazione e al trasporto, i disturbi associati al freddo, i materiali sensibili alle temperature e l’organizzazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni12 Dicembre 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 43 44 45 … 220 Successivi
Categorie
  • News (2.150)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.