Fermiamo la pandemia

Le risorse dell’Eu-Osha per ridurre l’onere dell’influenza stagionale sul luogo di lavoro (altro…)
Le risorse dell’Eu-Osha per ridurre l’onere dell’influenza stagionale sul luogo di lavoro (altro…)
Le osservazioni della SIML sulla Circolare n. 14915/2020 contenente le indicazioni operative per i medici competenti sulla gestione dei lavoratori fragili negli ambienti di lavoro e nella collettività.nel contesto dell’emergenza Covid-19. (altro…)
Esempi di infortuni di lavoro avvenuti nell’uso di macchine per la lavorazione della pasta. Incidenti nella produzione e formatura della pasta e in un laboratorio di produzione pasta fresca. La dinamica degli infortuni e la prevenzione. (altro…)
La recente sentenza che mette in dubbio la validità del Privacy Shield, ha richiamato l’attenzione su un recente studio, che ha analizzato i processi di decisione automatica che vengono sviluppati negli Stati Uniti, ma basati su dati raccolti in Europa. (altro…)
In Italia l’attenzione ai “lavori a caldo”, e cioè i lavori che comportano l’utilizzo di fiamme libere, si è manifestata quasi esclusivamente in seguito a gravi eventi e cioè con il solito approccio prevenzionale da “manutenzione a guasto”. (altro…)
La prevenzione dei rischi negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Seconda parte: formazione, addestramento, briefing e lavoro in team. A cura di Giuseppe Costa, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Vicenza. (altro…)
Un nuovo servizio digitale che fornisce le soluzioni degli esperti e gli orientamenti specialistici sulle principali tematiche che caratterizzano l’attività di RSPP e HSE Manager durante la fase di ripartenza post Covid-19. (altro…)
Il testo, realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra Inail e Assoallestimenti, Comitato fiere industria, e Associazione espositori e fiere italiane, recepisce le migliori prassi operative utilizzate nel nostro Paese nelle fasi di allestimento e disallestimento di stand a progettazione libera (altro…)
Indicazioni sulle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche con riferimento anche all’emergenza COVID-19. Focus sui dispositivi di protezione individuale, sulla loro consegna e sul rischio di usura. (altro…)