Covid-19: il documento di strategia per il periodo autunno-invernale

Frutto del lavoro di Inail e delle altre istituzioni rappresentate nel Comitato tecnico scientifico, propone un approccio condiviso alla rimodulazione delle misure di contenimento del virus per fronteggiare in modo ottimale l’incremento dei contagi. (altro…)
Qual è il ruolo del medico competente nella gestione dell’invecchiamento?

Un intervento si sofferma sul ruolo del medico competente e della sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro per la gestione dell’invecchiamento. La valutazione dei rischi, l’indice di capacità del lavoro e il giudizio di idoneità. (altro…)
COVID-19: quali sono le indicazioni per il commercio al dettaglio?

Le indicazioni della normativa per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel commercio al dettaglio. Le misure per gli esercizi commerciali, i criteri del Comitato tecnico-scientifico, il Protocollo condiviso e la Conferenza delle Regioni. (altro…)
DPCM 18 Ottobre 2020 in breve

Di seguito il riassunto in breve delle disposizioni derivate dal DPCM del 18 ottobre scorso. Abbiamo deciso di darvi un riassunto e a fondo dell’articolo vi lasciamo anche il link per poter avere accesso al DPCM in estesa.
Le sentenze di assoluzione degli RSPP

Cosa si può imparare sulla natura del ruolo e sul perimetro delle responsabilità dell’RSPP dall’analisi di alcune sentenze di Cassazione Penale che hanno riconosciuto in sede giudiziaria le ragioni di tale soggetto. (altro…)
Segnaletica e cantieri: i rischi e le indicazioni per i veicoli operativi

Il decreto ministeriale 22 gennaio 2019 individua i criteri per la segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Focus sull’uso dei veicoli operativi: la sosta, le manovre e la ripresa della marcia. (altro…)
L’importanza della formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro

Una idonea e adeguata formazione e informazione dei lavoratori sui rischi connessi con la propria attività in azienda e sul corretto comportamento da tenere per svolgere la stessa possono certamente contribuire a evitare gli eventi infortunistici. (altro…)
Innovazione digitale e tutela dei dati personali

Tra tecnologia, società e diritto: traiettorie per un settennato. Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. (altro…)
Covid-19: al 31 agosto denunciati all’Inail 52.209 contagi sul lavoro

Pubblicato l’ottavo report nazionale insieme alla versione aggiornata delle schede regionali di approfondimento. Rispetto al monitoraggio effettuato alla fine di luglio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 846 in più. (altro…)





