Riassunto delle nuove linee guida del 25 maggio 2020

Alcuni necessari chiarimenti circa il pericolo di un ampliamento della sfera di responsabilità datoriale causata dell’equiparazione della infezione da COVID-19 contratta sul lavoro, ad infortunio sul lavoro con causa virulenta. Di Maria Giovannone. (altro…)
In relazione all’emergenza COVID-19 la Regione Lombardia ha pubblicato specifiche linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche e produttive. Focus su uffici pubblici e privati, professioni della montagna, autoscuole e scuole nautiche. (altro…)
Alcune indicazioni utili ai medici competenti nella gestione dei lavoratori fragili. Come evitare un eccesso di cautela e l’esclusione di persone invece ipersensibili? A cura di Gennaro Bilancio e Cristiano Mirisola – Medici del lavoro. (altro…)
Disponibile una nuova area del sito PAF che spiega in modo dettagliato cosa sono le radiazioni ionizzanti di origine artificiale, i rischi e i settori lavorativi esposti in modo diretto e indiretto. (altro…)
L’EU-OSHA fornisce indicazioni per il telelavoro e lo smart working attraverso una banca dati. Le dimensioni da tenere in considerazione, il lavoro con i bambini, le chiavi della sicurezza e una lista di controllo per il telelavoro. Durante questa fase di emergenza conseguente al diffondersi del virus SARS-CoV-2 molti lavoratori sono stati Leggi tutto…
Lettera aperta ai Ministri del lavoro e delle infrastrutture con una proposta di modifica del protocollo di sicurezza nei cantieri. Un’iniziativa che parte dal Manifesto “Gestione COVID-19 nei cantieri” e punta a misure di tutela efficaci. (altro…)
Un’analisi delle criticità operative delle disposizioni di sicurezza aziendale per la prevenzione dei contagi da Coronavirus: la sanificazione, il distanziamento e i DPI. (altro…)
Dal CNA un vademecum per le imprese ed i clienti con i comportamenti da seguire durante la manutenzione o l’installazione degli impianti nella fase 2 (altro…)
Un documento presenta un protocollo anticontagio COVID-19 per gli studi professionali senza lavoratori subordinati. Focus sulla riorganizzazione degli spazi e sulle regole generali di comportamento negli studi professionali. (altro…)