Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Come impedire la diffusione on-line di informazioni terroristiche

Il parlamento europeo e il Consiglio d’Europa stanno mettendo a punto due documenti, che potrebbero rivelarsi preziosi per impedire la diffusione on-line di informazioni, utili per costruire ordigni esplosivi improvvisati. Ecco il punto della situazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni10 Luglio 2020 fa
News

Trattamento dei rifiuti: l’equipaggiamento per prevenire gli incendi

La prevenzione incendi nel trattamento e stoccaggio di rifiuti. Indicazioni sull’equipaggiamento tecnico operativo in relazione a depositi, nastri trasportatori, sistemi di filtraggio, impianti di triturazione, di processo, di selezione e di essiccazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Luglio 2020 fa
News

Senno del poi e causa-effetto: due ostacoli per comprendere l’esperienza Covid

Rileggere quanto è accaduto durante la pandemia è fondamentale, ma occorre prestare attenzione a non farlo con la logica del senno del poi o con quella dei legami causa-effetto. Il rischio è di non comprendere ciò che è accaduto. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Luglio 2020 fa
News

Infortuni e malattie professionali: online i dati dei primi cinque mesi del 2020

Le denunce di infortunio sul lavoro le patologie di origine professionale presentate all’INAIL tra gennaio e maggio sono diminuzione. I dati sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni7 Luglio 2020 fa
News

Linee guida per la riapertura delle scuole

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni7 Luglio 2020 fa
News

La relazione annuale del Garante per la protezione dei dati personali

Anche quest’anno l’autorità Garante ha presentato la sua relazione annuale. Oltre 200 pagine particolarmente interessanti perché prendono in esame le nuove problematiche connesse all’adozione del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni3 Luglio 2020 fa
News

Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Modificato il decreto sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni3 Luglio 2020 fa
News

La sicurezza del conducente durante il trasporto merci durante la pandemia

 I nuovi rischi introdotti dalla diffusione del Sars-CoV2 cui può essere esposto il conducente di automezzi per il trasporto merci e l’opportunità di ottenere miglioramenti di lungo termine per la sicurezza della mansione?

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni3 Luglio 2020 fa
News

Sovraccarico biomeccanico: l’importanza degli ergoformatori

Un seminario si sofferma sul sovraccarico biomeccanico e sulle esperienze degli ergoformatori negli ospedali, nelle residenze sanitarie per anziani e nelle attività di assistenza. La norma TR ISO 12296 e le competenze degli ergoformatori. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni2 Luglio 2020 fa
News

COVID-19: raccomandazioni operative per ventilazione e climatizzazione

Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità si sofferma sulle indicazioni per gli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni2 Luglio 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 100 101 102 … 220 Successivi
Categorie
  • News (2.150)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.