Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Sull’obbligo del fornitore di formulare le istruzioni di montaggio

Al fine di prevenire gli infortuni, il fornitore di un prefabbricato e la ditta di montaggio, ciascuno per i settori di propria competenza, sono tenuti a formulare istruzioni scritte circa le modalità di effettuazione delle operazioni di montaggio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Impianti di videosorveglianza in strutture a rischio

Il rischio in merito a comportamenti brutali del personale addetto alla tutela di bimbi in età scolare e di persone anziane con difficoltà di autotutela: un prezioso documento del servizio studi della Camera dei deputati illustra due proposte di legge. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni8 Ottobre 2018 fa
News

Tecnologie assistive strumenti e percorsi

L’attività del progetto PdT1/2 “Osservatori: Service delivery in Assistive Technology”. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni2 Ottobre 2018 fa
News

L’individuazione del garante della sicurezza nelle aziende complesse

Nelle strutture aziendali complesse, ai fini dell’individuazione del garante della sicurezza e delle relative responsabilità, occorre fare riferimento al soggetto, datore di lavoro dirigente o preposto, espressamente deputato alla gestione del rischio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni1 Ottobre 2018 fa
News

Inail: l’organizzazione del primo soccorso aziendale

Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda. Gli aspetti normativi, le indicazioni organizzative e le buone pratiche per una gestione più operativa ed efficace del primo soccorso aziendale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni1 Ottobre 2018 fa
News

Infortunio durante i lavori di tinteggiatura: la responsabilità è del committente!

Cassazione: in assenza del DVR o di un responsabile dei lavori è confermata la responsabilità del committente anche per lavori domestici (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Gamification e sicurezza: quando il gioco diventa cosa seria

La Gamification, ovvero l’applicazione di elementi mutuati dal gioco (elementi e meccaniche di gioco, tecniche di Game design) in contesti esterni al gioco sta divenendo sempre più una cosa seria. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Presente e futuro del D.Lgs. 81/2008 e della vigilanza in Italia

Qual è la salute e quali sono i problemi della normativa italiana in materia di sicurezza? Quali sono le difficoltà della vigilanza? Cosa accade all’Ispettorato nazionale? Ne parliamo con Paolo Pennesi, ex Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni26 Settembre 2018 fa
News

L’importanza del benessere mentale nella promozione della salute

Un intervento si sofferma sulle differenze nei programmi di promozione della salute nelle varie agenzie europee e internazionali. Gli obiettivi, i programmi e le linee guida di WHO, OWHC, ILO e NICE. L’importanza del benessere mentale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni25 Settembre 2018 fa
News

Le criticità del rapporto tra Servizi di Prevenzione delle ASL e RLS

In relazione al ruolo di RLS e RLST nel sistema della prevenzione alcune indicazioni relative al rapporto tra Servizi di Prevenzione delle ASL e RLS. La normativa sul ruolo degli RLS, le esperienze, le criticità e le prospettive future. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni24 Settembre 2018 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 137 138 139 … 220 Successivi
Categorie
  • News (2.146)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.