Sicurezza ascensori: in Gazzetta il Decreto con le novità estese anche a quelli pubblici
In Gazzetta il D.P.R. 8/2015, in applicazione della direttiva ascensori estesa anche a quelli in servizio pubblico
(altro…)
anche per il telelavoro si devono adottare le misure di prevenzione. Ecco i chiarimenti Inps
Circolare INPS: le disposizioni in materia di telelavoro domiciliare e satellitare: contratto, piano di sviluppo del telelavoro, trattamento dei dati, sicurezza sul lavoro, ambiente di lavoro
(altro…)
Scaffalature drive-in e drive-through: pubblicata la norma UNI 11575
La norma UNI 11575 è relativa alla progettazione delle scaffalature metalliche drive-in e drive-through per lo stoccaggio statico di pallet.
(altro…)
Pubblicati nuovi interpelli del Ministero del Lavoro
Le risposte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali agli interpelli su benefici economici e contributivi, personale con tasso di rischio INAIL pari o superiore al 60 per mille e fondo di solidarietà residuale, lavoratori svantaggiati delle cooperative sociali.
(altro…)
Verifica periodica delle attrezzature, nuovi chiarimenti dal Ministero sulle tariffe da applicare
Dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarimenti sulla verifica periodica delle attrezzature (AII. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81).
(altro…)
Bambini sicuri in casa, un’utile guida per genitori, nonni, baby-sitter e fratelli più grandi
La guida del Ministero della Salute per genitori, baby-sitter e nonni che illustra i pericoli principali nei vari mesi di età del bambino, da un mese a qualche anno, e le relative misure di prevenzione suggerite.
(altro…)
Quando si configura il comportamento abnorme del lavoratore?
La giurisprudenza della Suprema Corte ha chiarito i limiti e l’ambito in cui opera la responsabilità del datore di lavoro e quella del lavoratore per condotta anomala. Una rassegna a cura dell’Avv. Mauro Dalla Chiesa, ANMIL.
(altro…)
ATEX: novità per un’efficace prevenzione del rischio esplosione
Un convegno si è soffermato sulla valutazione del rischio esplosione e sulle criticità e soluzioni alla luce della nuova legislazione europea per Atex. La normativa nazionale, le norme tecniche e le novità della direttiva europea 2014/34/UE.
(altro…)
‘obbligo di manutenzione dei DPI e la norma UNI EN 365
I dispositivi di protezione individuale devono mantenere le capacità protettive per tutto il periodo del loro impiego. I DPI delle vie respiratorie, i DPI anticaduta e la norma UNI EN 365. Per i DPI anticaduta è richiesta un’ispezione almeno annuale.
(altro…)