Verifiche periodiche: l’elenco aggiornato

Un documento dell’Inail presenta un’analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali e si sofferma anche sul rischio biologico. Focus sulla trasmissione microbica attraverso tessili contaminati, sulle misure di prevenzione e sulla normativa.
(altro…)Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma su un caso studio di un’azienda che riduce il carico di lavoro fisicamente impegnativo nella fabbricazione di prodotti siderurgici mediante l’automazione intelligente.
(altro…)Le proposte emendative al Decreto-Legge n. 48/2023 del 4 maggio 2023 e al D.Lgs. n. 81/2008) presentate al Governo dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. A cura dell’avvocato Rolando Dubini.
(altro…)Un nuovo documento presenta linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui al 25 septies del d.lgs. 231/01. Gli obiettivi e i reati.
(altro…)Con questo articolo vogliamo dare una piccolissima rassegna delle situazioni avvenute nei primi quattro mesi dell’anno per quanto riguarda gli infortuni mortali e di cosa sta avvenendo negli ultimi due mesi per quello che comportando in termini di controlli.
Come potrete notare ci sono differenti macro settori, non solo come si potrebbe pensare per preconcetto solo gli edili, come se non bastasse il Piemonte è attualmente la terza regione per numero di infortuni mortali, da inizio anno al 30 aprile siamo già a 21 morti sul lavoro.
(altro…)INAIL presenta i dati tratti dal Sistema di sorveglianza sulle malattie professionali, la cui rete di monitoraggio si basa sulle segnalazioni di probabile o possibile patologia di origine occupazionale che i medici sono tenuti a trasmettere alle Asl.
(altro…)Una dispensa allegata ad una nota del Dipartimento dei Vigili del fuoco riporta indicazioni per i corsi di formazione per addetti antincendio. I limiti di infiammabilità, le temperature di infiammabilità e di accensione.
(altro…)L’Information Commissioner Office, vale a dire il garante per la protezione dei dati del Regno Unito, ha messo a disposizione un elenco di interventi di cybersicurezza, quanto mai attraente.
(altro…)