Cosa sono gli NFT

Oggi sempre più spesso appaiono notizie in merito a un nuovo strumento elettronico, che merita un attento esame: stiamo parlando dei Non Fungible Token.
(altro…)
Oggi sempre più spesso appaiono notizie in merito a un nuovo strumento elettronico, che merita un attento esame: stiamo parlando dei Non Fungible Token.
(altro…)
Le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008, che presuppongono l’esistenza di un rapporto di lavoro quali quelle concernenti l’informazione e la formazione dei lavoratori, si applicano anche nel caso della insussistenza di un formale contratto di assunzione.
(altro…)
Un documento dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro presenta indicazioni sui disturbi muscoloscheletrici tra bambini, adolescenti e giovani lavoratori. Dati, fattori di rischio e misure preventive.
(altro…)Il progetto Worklimate presenta un decalogo per la prevenzione delle patologie da calore nei luoghi di lavoro. Focus su riorganizzazione dei turni, aree ombreggiate, stato di acclimatazione, gestione delle emergenze e misure per ambienti chiusi. Il progetto WORKLIMATE (Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori: strategie di intervento Leggi tutto

Un documento Inail si sofferma sulle esperienze territoriali dei piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese. La prevenzione in agricoltura, i problemi con i trattori, i rischi del settore forestale e gli interventi con i boschi danneggiati.
(altro…)
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e maggio sono state 323.806 (+47,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 364 delle quali con esito mortale (-16,1%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate.
(altro…)
Le indicazioni del nuovo protocollo condiviso del 30 giugno 2022 per i luoghi di lavoro. Focus sull’aggiornamento del protocollo, sull’informazione, la gestione degli appalti, degli spazi comuni e dell’entrata e uscita dei dipendenti.
(altro…)
Le norme in materia di prevenzione degli infortuni individuano specificamente gli obblighi penalmente sanzionati dei diversi garanti della sicurezza. le responsabilità delle figure intermedie non sostituiscono mai comunque quella del datore di lavoro.
(altro…)
Una linea guida CFPA-E si sofferma sulla sicurezza antincendio nei depositi. Focus sulla protezione e lotta antincendio: impianti di rivelazione ed estinzione, compartimentazione, esodo e informazioni al personale di soccorso.
(altro…)