Ascensore in zona sismica: serve l’ok del genio civile regionale
Tar Lazio: per installare l’ascensore in zona sismica non è necessario alcun titolo abilitativo; è tuttavia obbligatoria l’autorizzazione del genio civile regionale (altro…)
Tar Lazio: per installare l’ascensore in zona sismica non è necessario alcun titolo abilitativo; è tuttavia obbligatoria l’autorizzazione del genio civile regionale (altro…)
Con la natività di Caravaggio, vogliamo proporvi i nostri migliori auguri per le festività natalizie e di fine anno . (altro…)
L’esclusione della punibilità quando l’offesa, per le modalità della condotta e per l’esiguità del danno o del pericolo, è di particolare tenuità ex art. 131 bis c.p. non si applica quando le norme violate incidono sulla sicurezza dei luoghi di lavoro. (altro…)
La qualifica di ‘rifiuto’ si potrà stabilire caso per caso (altro…)
Quali sono le novità riguardo alla qualità sonora degli ambienti di lavoro? E quali sono le conseguenze di una carente qualità acustica? Cosa si intende per global comfort design? Ne parliamo con l’ingegnere e docente Sergio Luzzi. (altro…)
Avviate a consultazione le Linee guida approvate dai Garanti Europei sull’ambito di applicazione (altro…)
Pubblicata la regola tecnica verticale per attività commerciali superiori a 400 m². Ecco tutte le novità che entreranno in vigore a gennaio
(altro…)
Pubblicata la norma UNI EN 14351-2:2018 su finestre e porte interne pedonali. In consultazione la nuova norma UNI 1604567 sui segnali acustici antincendio (altro…)
Entro il primo gennaio 2019 gli enti locali devono completare la mappatura delle aree in cui è presente l’amianto (altro…)
Esempi di infortuni correlati ad attività di raccolta rifiuti e all’uso dei compattatori. Infortuni in un centro di raccolta rifiuti, nelle attività di caricamento di un bidone e nel lavaggio di un camion compattatore. I suggerimenti per la prevenzione (altro…)