Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Decreto 81: telefoni mobili, pericolosi o rischiosi?

I telefoni cellulari che usiamo normalmente nei “luoghi di lavoro” e nei “luoghi di vita” sono pericolosi o rischiosi? Una valutazione e alcune perplessità. In premessa è opportuno fare riferimento all’art. 2 “Definizioni” del Decreto Legge 81 che ha ritenuto necessario dare Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni20 Febbraio 2019 fa
News

Emergenze radiologiche: valutazioni preventive e piani di intervento

Un intervento si sofferma sulla pianificazione dell’emergenza nelle pratiche con materie radioattive. La normativa, obiettivi radioprotezionistici, piani di intervento e valutazioni preventive delle esposizioni potenziali. La gestione della sicurezza nelle attività lavorative con radiazioni ionizzanti richiede non solo il rispetto dei requisiti Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni19 Febbraio 2019 fa
News

Decreto Sicurezza: prime indicazioni sui piani di emergenza

Pubblicata la circolare n. 3058 del 13 febbraio 2019 che fornisce i primi chiarimenti in merito alla redazione dei piani di emergenza interni ed esterni. Con la circolare n. 3058 del 13 febbraio 2019 congiunta del Ministero dell’Interno e del Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni18 Febbraio 2019 fa
News

Pillole di sicurezza: informazione sulla sicurezza

I lavoratori devono essere adeguatamente informati sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e sulle procedure di prevenzione, primo soccorso, antincendio e gestione dell’emergenza. In riferimento all’ informazione ai lavoratori ricordiamo un estratto del testo del D.lgs. 81/08 che indica Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni15 Febbraio 2019 fa
News

I quesiti sul decreto 81: il DVR nelle organizzazioni di lavoro complesse

Sulla individuazione del datore di lavoro e sull’obbligo della valutazione dei rischi e della redazione del DVR nelle organizzazioni di lavoro complesse. Quesito Una società è costituita da un’unità centrale e da più Aree distribuite sul territorio ognuna delle quali Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni14 Febbraio 2019 fa
News

Mobbing, bossing e straining: i comportamenti e la rilevanza giuridica

Un intervento si sofferma su mobbing, bossing e straining nei luoghi di lavoro. L’etimologia del termine mobbing, le forme di classificazione, gli atti persecutori, le cause, le conseguenze, la rilevanza giuridica e la tutela penale. In merito ai rischi psicosociali e al Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni13 Febbraio 2019 fa
News

2018: è sempre più tragico il bilancio delle vittime del lavoro

Da un’analisi dettagliata dei dati diffusi dall’INAIL emergono alcuni aspetti molto preoccupanti riguardo le morti sul lavoro. In commento di Franco D’Amico di ANMIL. Purtroppo ce lo aspettavamo, anzi lo temevamo. Già dai primi mesi del 2018 avevamo assistito impotenti Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni8 Febbraio 2019 fa
News

Assolti dalla Cassazione Penale due Consulenti esterni per la sicurezza

L’eventuale responsabilità penale del consulente esterno in caso di infortunio non è automatica ma va desunta dagli “esatti compiti contrattualmente attribuiti” e dalla “estensione oggettiva dell’incarico”. Una interessante sentenza del mese scorso (Cassazione Penale, Sez.IV, 21 dicembre 2018 n.57937) si è soffermata Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni7 Febbraio 2019 fa
News

Sanità: età, sorveglianza sanitaria e gestione delle limitazioni

Indicazioni sulla sorveglianza sanitaria e la gestione delle limitazioni con particolare attenzione all’invecchiamento nel comparto sanitario. I giudizi di idoneità, i compiti e gli strumenti del medico competente. Per mantenere alta l’attenzione sui rischi dell’invecchiamento della forza lavoro, dopo la Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni6 Febbraio 2019 fa
News

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2018

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 641.261 (+0,9%), 1.133 delle quali con esito mortale (+10,1%). In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate. Nella sezione “Open data” del sito Inail sono Leggi tutto

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni5 Febbraio 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 131 132 133 … 220 Successivi
Categorie
  • News (2.150)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.