Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

News

News

Attrezzature in edilizia: la sicurezza nell’uso della sega circolare

lama_grande_denti
Una scheda e una lista di controllo si soffermano sulla sicurezza nell’uso delle seghe circolari nei cantieri edili. La normativa tecnica, i fattori di rischio per i lavoratori e le istruzioni prima, durante e dopo l’uso della macchina.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni6 Novembre 2015 fa
News

Rischio amianto: le questioni aperte

bonifica_amiantoStato dell’arte e prospettive in materia di contrasto alle patologie asbesto correlate.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni5 Novembre 2015 fa
News

SISTRI, dal Ministero la nuova guida all’appicativo “Gestione Azienda”

raccolta-rifiutiSISTRI: pubblicata dal Ministero dell’Ambiente la nuova guida a “Gestione Azienda”

Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato la nuova guida a “Gestione Azienda” l’applicativo per il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), con lo scopo di fornire supporto a tutti gli utilizzatori.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni4 Novembre 2015 fa
Normative

Il D.Lgs. 151/2015 e l’abrogazione del registro infortuni

normative
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 151/2015 si avrà l’abolizione dell’obbligo di tenuta del registro infortuni a decorrere dal 23 dicembre 2015. Le modifiche del D.Lgs. 81/2008, il SINP mancante e la nuova denuncia alla Commissione europea.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni3 Novembre 2015 fa
News

Nuovi corsi a disposizione per novembre 2015

Scuola1
Nuove proposte appena concordate con i colleghi e proposte a voi cari lettori e clienti
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni fa
News

Sessione formativa novembre 2015

Scuola1Facciamo presente a tutti i nostri lettori e clienti he abbiamo confermato la sessione formativa per il Primo soccorso a fine novembre.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni fa
News

Industrie meccaniche: i rischi dell’addetto al finissaggio

FMB_srl_Cornuda_dettaglio_lavorazioni_finissaggio_manuali-1030x686
Il profilo di rischio dell’addetto al finissaggio nelle industrie meccaniche. L’attività di finissaggio, le macchine e impianti utilizzati, i fattori di rischio e le misure di prevenzione. Focus su rischi infortunistici e microclimatici.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni30 Ottobre 2015 fa
News

Procedure di controllo per apparecchi di sollevamento materiali

gru-portuale-cantieri-navali-40145-3561253Le modalità esecutive per i controlli degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile e relativi accessori di sollevamento. Focus su saldature, giunzioni bullonate, collegamenti argano-gru, equipaggiamenti elettrici.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni29 Ottobre 2015 fa
News

D.Lgs. 149/2015: cosa cambia in materia ispettiva?

normativeQuali sono le novità di uno dei decreti attuativi del Jobs Act, il D.Lgs. 149/2015, per le ispezioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? Il nuovo ispettorato nazionale del lavoro e i tempi necessari alla sua organizzazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni29 Ottobre 2015 fa
News

Sicurezza, lavoro e Jobs Act

normativeQuale impatto avranno i decreti del Jobs Act sulla sicurezza sul lavoro? A cura di Rocco Vitale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni28 Ottobre 2015 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 172 173 174 … 214 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più