Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Cassazione

News

A quali condizioni il preposto può svolgere anche compiti operativi

In che modo e con quali strumenti il datore di lavoro deve garantire la vigilanza nel caso in cui ai preposti siano assegnate mansioni operative, dando attuazione al principio per cui la vigilanza ha la priorità: una recente sentenza. 

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 mese11 Aprile 2025 fa
News

Responsabilità del RSPP per il reato di omicidio colposo ai danni di un terzo

La sentenza della Corte di Cassazione penale n. 42483 del 20 novembre 2024 si sofferma sulla responsabilità del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e sulla tutela del terzo in materia antinfortunistica.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi20 Marzo 2025 fa
News

Perché la formazione non può sostituire l’addestramento e viceversa

In che termini la formazione non può essere surrogata dall’addestramento sul campo e questo, ove previsto, non è sostituibile dai corsi di formazione: le conseguenze penali della sovrapposizione tra i due obblighi in un senso e nell’altro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi7 Marzo 2025 fa
News

Le molestie sul lavoro nei codici penale e civile e in giurisprudenza

Le distinzioni di cui tenere conto nell’inquadramento giuridico del fenomeno delle molestie sul lavoro, i reati a cui esse sono riconducibili, la tutela civilistica del lavoratore, le sanzioni disciplinari nelle sentenze di Cassazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi5 Marzo 2025 fa
News

La Corte di Cassazione e la priorità delle misure di protezione collettiva

La sentenza della Cassazione n. 42968 del 26 novembre 2024 sottolinea che, con riferimento all’art. 111 del D.Lgs. n. 81/2008, i dispositivi di protezione collettiva devono essere prioritari rispetto a quelli individuali

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi14 Febbraio 2025 fa
News

Quando il preposto ha sopra di sé o sotto di sé un altro preposto

Perché l’individuazione di un soggetto come preposto non esclude quella di un suo superiore o subordinato (o più di uno) come preposto e come si distribuiscono gli obblighi e le responsabilità penali nel caso del “preposto del preposto”.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi10 Gennaio 2025 fa
News

Che implicazioni avrà la nuova formazione rivolta ai datori di lavoroù

Come le aziende dovranno prepararsi a questo passaggio storico e quali prevedibili impatti avrà la presenza di datori di lavoro preparati e consapevoli in materia di sicurezza sugli equilibri tra i ruoli aziendali e sulle responsabilità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi19 Dicembre 2024 fa
News

Sui doveri di sicurezza gravanti sul committente in tema di infortuni

In tema di infortuni sul lavoro il dovere di sicurezza gravante sul datore di lavoro opera anche in relazione al committente dal quale non può tuttavia esigersi un controllo pressante, continuo e capillare sull’organizzazione e sull’andamento dei lavori.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 7 mesi10 Ottobre 2024 fa
News

La verifica che i lavoratori siano stati istruiti sull’uso corretto delle attrezzature

Per l’uso di macchinari non è sufficiente la messa a disposizione dei lavoratori di manuali di istruzione occorrendo invece che il datore di lavoro verifichi che le prescrizioni antinfortunistiche siano state effettivamente assimilate dagli stessi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 8 mesi24 Settembre 2024 fa
News

Sull’identificazione e l’individuazione del nuovo preposto

Un intervento si sofferma sul ruolo del preposto con riferimento alle modifiche operate nel 2021 sul decreto 81/2008. Focus sugli obblighi e sulla identificazione e l’individuazione del preposto. Le indicazioni della Commissione d’inchiesta.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 8 mesi19 Settembre 2024 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 10 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più