Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Cassazione

News

La responsabilità per infortunio del manovratore improvvisato di una gru

L’assunzione di fatto di determinate mansioni e lo svolgimento di determinate attività in ambiente di lavoro, sia pure senza una formale investitura o rapporto di lavoro, è causa di responsabilità per le eventuali conseguenze dannose ad essa collegata.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni2 Settembre 2021 fa
News

Datore di lavoro e preposto alla sicurezza: quali sono le responsabilità?

Sull’operato del preposto alla sicurezza deve vigilare il direttore tecnico del cantiere quando corrisponda anche al datore di lavoro. L’intervento della Cassazione (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni9 Luglio 2021 fa
News

La prescrizione del risarcimento del danno per malattia professionale

La Cassazione si esprime sul principio della “manifestazione del danno” da cui decorre il termine di prescrizione del risarcimento del danno per malattia professionale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni22 Aprile 2021 fa
News

La responsabilità nel caso dell’affitto di una azienda

Colui che subentra, in forza di un contratto di affitto di azienda, nella gestione dei locali in cui si svolga una prestazione lavorativa assume la posizione di garanzia del datore di lavoro, essendo irrilevanti le indicazioni contenute nel contratto. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni2 Marzo 2021 fa
News

Sulla non responsabilità del DdL per un infortunio

In tema di infortuni sul lavoro non può essere ascritta al datore di lavoro la responsabilità di un evento lesivo o letale per culpa in vigilando se non si è certi che fosse a conoscenza di prassi incaute dalle quali sia scaturito l’evento stesso. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni19 Gennaio 2021 fa
News

Sulla individuazione del rischio interferenziale tra imprese

Ai fini della individuazione dei rischi interferenziali ex art. 26 del d. Lgs. N. 81/2008 occorre aver riguardo non alla qualificazione civilistica attribuita al rapporto tra le imprese che cooperano tra loro ma all’effetto che tale rapporto origina. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni23 Ottobre 2020 fa
News

Le sentenze di assoluzione degli RSPP

Cosa si può imparare sulla natura del ruolo e sul perimetro delle responsabilità dell’RSPP dall’analisi di alcune sentenze di Cassazione Penale che hanno riconosciuto in sede giudiziaria le ragioni di tale soggetto. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni7 Ottobre 2020 fa
News

L’importanza della formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro

Una idonea e adeguata formazione e informazione dei lavoratori sui rischi connessi con la propria attività in azienda e sul corretto comportamento da tenere per svolgere la stessa possono certamente contribuire a evitare gli eventi infortunistici. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni6 Ottobre 2020 fa
News

La non responsabilità di un dirigente senza poteri di intervento

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni4 Febbraio 2020 fa
News

Il livello di dettaglio e la indelegabilità della valutazione dei rischi

La Cassazione fornisce indicazioni sulla delegabilità e sul livello di dettaglio richiesto per la valutazione dei rischi. Un commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 37000 del 4 settembre 2019. A cura dell’avvocato Arnaldo Maria Manfredi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni26 Novembre 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 11 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.