Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Cassazione

News

Sulla responsabilità per un incidente in un aeroporto militare

Nelle esercitazioni militari e nelle simulazioni belliche, pur in presenza delle situazioni di rischio legate alle particolari operazioni, vanno comunque rispettate le regole democratiche e l’esigenza di non mettere a repentaglio delle vite umane. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni6 Settembre 2018 fa
News

Datori di lavoro attenti a tenere libere le vie di fuga: ecco i possibili rischi!

Dalla Cassazione: il datore di lavoro ha l’obbligo di tenere sgombre le vie di fuga da materiali in modo da consentirne l’utilizzazione in caso di emergenza (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

I lavori in quota, il ruolo del committente e i dispositivi di protezione

Una sentenza della Corte di Cassazione sul caso di una caduta a seguito di sfondamento del lucernario. Il ruolo del committente di lavori edili e il rapporto nei lavori in quota tra dispositivi di protezione individuale e collettivi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni11 Giugno 2018 fa
News

Le operazioni di carico di un furgone e il ribaltamento di un carrello

Una sentenza della Corte di Cassazione sul caso di ribaltamento di un carrello elevatore, con morte del lavoratore. Il pericolo di rampe prive di aggancio al cassone e di muletti privi di cinture e di sportello di chiusura. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Il rischio rapina

Il rischio rapina e la tutela dell’integrità psicofisica dei lavoratori. A cura di Massimo Servadio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni27 Giugno 2017 fa
News

La sanzionabilità dell’obbligo di formazione dei lavoratori

La mancata informazione e formazione dei lavoratori da parte del datore di lavoro costituisce reato non per la violazione dell’art.18 c.1 lett.l, che non prevede sanzioni ma per la violazione sanzionata degli articoli 36 e 37 del Dlgs 81/08. Di G.Porreca. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni18 Aprile 2017 fa
News

Prima pronuncia della Corte di Cassazione in materia di ecoreati

Dopo poco più di un anno approda al vaglio della Corte di Cassazione il primo caso che riguarda il delitto di inquinamento ambientale, uno dei nuovi “ecoreati”: la sentenza n. 46170. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni16 Gennaio 2017 fa
News

La responsabilità a carico dei datori di lavoro di fatto e di diritto

normativeAddebitata al datore di lavoro di diritto e a un datore di lavoro di fatto, intervenuto nella dinamica dell’accaduto, la responsabilità per il ribaltamento di un cestello su carro e per la mancata formazione dell’operatore. Di Gerardo Porreca. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni8 Novembre 2016 fa
News

Quando il datore di lavoro ha adottato tutte le cautele possibili

normativeCassazione: Caduta dal tetto del capannone. Assoluzione di un datore di lavoro e di un RSPP: tutte le cautele possibili da assumersi ex ante erano state assunte. Commento dell’avvocato Rolando Dubini. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni9 Giugno 2016 fa
News

Obblighi del datore di lavoro derivanti dall’art. 2087 cc

normativeE’ dovere del datore di lavoro apprestare tutte le misure di sicurezza tecnologicamente esigibili che, se pure non in grado di impedire eventi criminosi a danno dei lavoratori, possano svolgere un’azione dissuasiva. Di G.Porreca. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni7 Giugno 2016 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 11 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.