Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

covid

News

COVID-19: la vigilanza sulla applicazione dei protocolli anticontagio

Un intervento al convegno dBA2020 si sofferma sulle esperienze di vigilanza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento agli esiti della vigilanza sulla applicazione dei protocolli anticontagio. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni9 Febbraio 2021 fa
News

Inail ed emergenza COVID-19: indicazioni su pulizia e sanificazione

Un documento dell’Inail sulla prevenzione e contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 riporta indicazioni generali e misure specifiche rivolte alle strutture dell’istituto. Focus sulle misure specifiche per la pulizia e la sanificazione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni4 Febbraio 2021 fa
News

La pandemia, il lavoro agile e i rischi del lavoro sedentario

Nel mondo del lavoro, anche a causa dell’emergenza COVID-19, si diffonde sempre di più il rischio emergente connesso al lavoro sedentario. Quali sono le conseguenze e come prevenirlo? Ne parliamo con Francesco Draicchio, Laboratorio Ergonomia dell’Inail. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni3 Febbraio 2021 fa
News

Il vaccino anti COVID-19 e la sicurezza nelle strutture sociosanitarie

Il rispetto delle misure di prevenzione di tutela della salute individuale e collettiva dal rischio biologico infettivo rappresenta un dovere responsabilizzante per tutti i lavoratori. A cura di Mauro Marin, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni1 Febbraio 2021 fa
News

Una guida per il trattamento di dati relativi alla pandemia

L’ICO ha definito i passaggi chiave che le organizzazioni devono considerare, riguardo all’uso delle informazioni personali, in regime di COVID 19. Ecco l’elenco completo. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni29 Gennaio 2021 fa
News

Emergenza Covid-19, al 31 dicembre denunciati all’Inail 131mila contagi sul lavoro

l nuovo report mensile dell’Istituto sulle infezioni di origine professionale, rileva un incremento di quasi 27mila casi rispetto al monitoraggio di fine novembre (+25,7%). Oltre la metà delle denunce è concentrata nel trimestre ottobre-dicembre. I decessi sono 423 (+57)

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni28 Gennaio 2021 fa
News

Quali sono rischi dei prodotti sanificanti usati per il virus SARS-CoV-2?

Un intervento sulla valutazione del rischio nella scelta dei prodotti sanificanti presenta diverse indicazioni sui rischi per la salute. Alcoli, ipoclorito di sodio, sali di ammonio quaternario, cloro attivo, ozono, raggi UV e perossido di idrogeno. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni22 Gennaio 2021 fa
News

Covid-19, se l’incidenza delle infezioni è alta le riaperture sono rischiose anche con Rt minore di 1

Lo dimostra uno studio realizzato da Fondazione Bruno Kessler, Istituto superiore di sanità e Inail, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States. 

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni20 Gennaio 2021 fa
News

Pandemia: Decreto-legge del 14 gennaio e Dpcm

Da domenica è in vigore il nuovo Dpcm con le misure di contrasto alla pandemia. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni20 Gennaio 2021 fa
News

COVID-19: il ruolo dell’RLS nella pandemia e la condotta antisindacale

La rilevanza dell’RLS nella fase pandemica, la partecipazione ai Comitati istituiti dal Protocollo, il confronto con gli RLS delle realtà locali e le limitazioni all’esercizio del diritto di critica: due casi giurisprudenziali. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni18 Gennaio 2021 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 … 16 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.