Un rapporto ISS riporta indicazioni aggiornate sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. Focus sul trattamento mediante ozono e mediante vapore. I rischi, l’efficacia e le indicazioni per la sicurezza.
Un rapporto riporta utili indicazioni aggiornate sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. La regolamentazione e le indicazioni per la tutela della salute degli utilizzatori dei prodotti, del personale e degli astanti.
L’Istituto Superiore di Sanità aggiorna le raccomandazioni sulla sanificazione delle strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19. Focus sulla disinfezione degli ambienti, sulla disinfezione delle superfici e sui principi attivi più utilizzati.
Per varcare la frontiera dalla Svizzera all’Italia, da ieri, non basterà il test negativo ma bisognerà compilare anche un documento di localizzazione – Berset ammette: “Prima ondata, bisognava mettere più in discussione la scienza”.
Disponibile la nuova pubblicazione di Inail che fornisce criteri di tipo quantitativo e qualitativo per definire le priorità della somministrazione del vaccino anti-Sars-Cov-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.
Le indicazioni per i musei e i luoghi della cultura con riferimento alla normativa nazionale e alle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2.(altro…)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più