Regolamento sull’intelligenza artificiale

Il regolamento dell’UE sull’intelligenza artificiale, il primo atto legislativo al mondo a disciplinare la materia, è inteso a garantire che i sistemi di IA siano sicuri, etici e affidabili.
(altro…)Il regolamento dell’UE sull’intelligenza artificiale, il primo atto legislativo al mondo a disciplinare la materia, è inteso a garantire che i sistemi di IA siano sicuri, etici e affidabili.
(altro…)Gli attacchi informatici ai sistemi sanitari sono in continua crescita, in tutto il mondo. In Italia, nel 2024, sono aumentati dell’83%, rispetto allo stesso periodo del 2023.
(altro…)L’esperienza del GAO è indiscutibile ed ecco il motivo per cui riteniamo che i lettori debbano fare tesoro di questo prezioso documento che illustra il programma di audit delle misure di sicurezza informatica del sistema aziendale.
(altro…)L’Information Commissioner Office, vale a dire il garante per la protezione dei dati del Regno Unito, ha messo a disposizione un elenco di interventi di cybersicurezza, quanto mai attraente.
(altro…)Alcune riviste specializzate hanno dato notizia di una applicazione israeliana, messa a disposizione di specifiche utenze pubbliche, in grado di modificare in tempo reale le immagini video, catturati da impianti di videosorveglianza. Di cosa si tratta?
(altro…)L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.
(altro…)Oggi sempre più spesso appaiono notizie in merito a un nuovo strumento elettronico, che merita un attento esame: stiamo parlando dei Non Fungible Token.
(altro…)Alcune considerazioni sul gap tra le offerte di chip elettronici e la richiesta: la riduzione del numero dei prodotti che vengono immessi sul mercato.
(altro…)Una preziosissima guida che stabilisce quali comportamenti il titolare del trattamento, che si affida a fornitori IT esterni, debba tempestivamente assumere, a fronte di un incidente che riguardi il trattamento o la conservazione dei dati.
(altro…)