Infortunio sul lavoro, può essere responsabile anche l’impresa subappaltante?
Corte di Cassazione: una sentenza sulle responsabilità del committente e appaltante in casi di rischi non classificabili come specifici. Scarica la Sentenza.
(altro…)
Corte di Cassazione: una sentenza sulle responsabilità del committente e appaltante in casi di rischi non classificabili come specifici. Scarica la Sentenza.
(altro…)
Un quesito sulla sicurezza dei lavoratori che effettuano prestazioni occasionali di tipo accessorio retribuiti con i “voucher”. Anche per questi lavoratori si applicano le disposizioni del D. Lgs. n. 81/2008? Risposta a cura di G. Porreca.
(altro…)
Pubblichiamo la seconda e ultima parte dell’articolo, scritto per PuntoSicuro dall’avvocato Lorenzo Fantini, sull’assetto attuale e futuro delle competenze legislative in materia di salute e sicurezza. Nella prima parte sono stati individuati gli indirizzi passati in materia, è stato descritto il percorso e l’adeguamento del Testo Unico alla situazione all’assetto portato dalla legge costituzionale n. 3 del 2001. Ora si arriva all’oggi, alle prospettive reali di un mutamento delle competenze di Stato e Regioni e alle novità della delega, contenuta nel Jobs Act – approvato definitivamente il 3 dicembre in Senato – che riguarda anche la materia della “igiene e sicurezza sul lavoro”.
(altro…)
La competenza legislativa in materia di salute e sicurezza tra assetto attuale e possibili prossime novità. Brevi considerazioni sulla competenza “ripartita” tra Stato e Regioni in materia di salute e sicurezza. Di Lorenzo Fantini.
(altro…)