Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Datore di lavoro

News

Che implicazioni avrà la nuova formazione rivolta ai datori di lavoroù

Come le aziende dovranno prepararsi a questo passaggio storico e quali prevedibili impatti avrà la presenza di datori di lavoro preparati e consapevoli in materia di sicurezza sugli equilibri tra i ruoli aziendali e sulle responsabilità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 5 mesi19 Dicembre 2024 fa
News

L’obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul comportamento del preposto

La figura del “Preposto” all’interno dell’organizzazione aziendale è stata formalmente introdotta dai decreti presidenziali degli anni ’50.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 10 mesi9 Luglio 2024 fa
News

Le modifiche al decreto 81: la formazione del DdL e il ruolo del preposto

Le modifiche al Decreto 81 previste nel Decreto Fiscale: le novità in materia di formazione e addestramento, l’obbligo formativo per i datori di lavoro e la nuova figura del preposto.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 3 anni4 Gennaio 2022 fa
News

Datore di lavoro e preposto alla sicurezza: quali sono le responsabilità?

Sull’operato del preposto alla sicurezza deve vigilare il direttore tecnico del cantiere quando corrisponda anche al datore di lavoro. L’intervento della Cassazione (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni9 Luglio 2021 fa
News

Datore di lavoro di fatto: le applicazioni nelle sentenze del 2021

I comportamenti da cui si desume la datorialità di fatto e le responsabilità del titolare formale (anche quando è mero prestanome) e del reale gestore: principi ed esempi tratti dalle pronunce di Cassazione Penale degli ultimi due mesi. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni4 Maggio 2021 fa
News

La mancata cooperazione da parte del committente datore di lavoro

Perché sia accertata una mancata cooperazione da parte del committente datore di lavoro in applicazione dell’art. 26 del d. Lgs. N. 81/2008 occorre individuare quale comportamento lo stesso avrebbe dovuto tenere per evitare un evento infortunistico. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni18 Marzo 2021 fa
News

Sulla non responsabilità del DdL per un infortunio

In tema di infortuni sul lavoro non può essere ascritta al datore di lavoro la responsabilità di un evento lesivo o letale per culpa in vigilando se non si è certi che fosse a conoscenza di prassi incaute dalle quali sia scaturito l’evento stesso. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni19 Gennaio 2021 fa
News

Sovraccarico: quanto sono attendibili i documenti di valutazione del rischio?

Un intervento riporta un’analisi sistematica dei DVR con rischio da sovraccarico biomeccanico. L’importanza dell’accuratezza e dell’attendibilità dei documenti di valutazione dei rischi e i risultati di uno studio condotto su 220 valutazioni. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni1 Ottobre 2020 fa
News

COVID-19: responsabilità e obblighi di sicurezza del datore di lavoro

Un saggio si sofferma sul rischio di contagio da COVID-19 nei luoghi di lavoro in riferimento agli obblighi di sicurezza e all’art. 2087 c.c. Le norme di riferimento, l’articolo 29-bis, le responsabilità e gli obblighi gravanti sul datore di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni1 Settembre 2020 fa
News

Coronavirus: linee guida per datori di lavoro, formatori e RSPP

Indicazioni e linee guida per formatori, consulenti, RSPP e datori di lavoro in tema di gestione del rischio biologico da coronavirus. Come comportarsi con i corsi di formazione e i sopralluoghi nelle aziende? Cosa devono fare i datori di lavoro? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni28 Febbraio 2020 fa

Paginazione degli articoli

1 2 … 6 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più