Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

Un’altra strage sul lavoro: cinque operai morti a Casteldaccia. “Uccisi dalle esalazioni, non avevano le maschere”

Riportiamo dal sito di ANSA le informazioni in merito all’ennesimo infortunio mortale accaduto poche ore fa.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno7 Maggio 2024 fa
News

Il flop dell’assicurazione contro gli infortuni domestici

Com’è composta la platea degli assicurati e cosa è successo negli ultimi anni?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno3 Maggio 2024 fa
News

Recuperata la banca dati Profili di Rischio realizzata da INAIL

La banca dati dei “Profili di Rischio di Comparto” è uno strumento operativo di indirizzo alla valutazione dei rischi e raccoglie le informazioni sui rischi in ogni singola fase del ciclo produttivo osservato in un insieme di imprese.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Maggio 2024 fa
News

Gli agenti chimici pericolosi e la scelta dei dispositivi di protezione

Un documento Inail che riporta istruzioni ad uso dei lavoratori sugli agenti chimici pericolosi riporta indicazioni sui dispositivi di protezione individuale. Focus sulle caratteristiche, sulle categorie, la scelta e le istruzioni del fabbricante.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno24 Aprile 2024 fa
News

Come ridurre il rumore nei luoghi di lavoro e implementare controlli tecnici

Preferire attrezzature silenziose è più efficace della dipendenza dai DPI. I controlli tecnici per ridurre il rumore dovrebbero precedere l’uso esclusivo di protettori auricolari. Alcune indicazioni utili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno23 Aprile 2024 fa
News

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2023

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 585.356 (-16,1% rispetto al 2022), 1.041 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 72.754 (+19,7%)

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno22 Aprile 2024 fa
News

Esoscheletri e sicurezza sul lavoro, pubblicata la nuova norma Uni/Tr 11950

Il documento, redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall’Inail, indica i criteri generali per progettare, costruire e utilizzare questi dispositivi illustrandone potenzialità e rischi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno19 Aprile 2024 fa
News

Uffici e polvere di toner: ci sono conseguenze per la salute dei lavoratori?

Un documento elvetico si sofferma sui possibili pericoli per la salute di stampanti laser, fotocopiatrici e toner. Focus sulla polvere di toner, sugli studi per valutare le conseguenze sulla salute e sulle reazioni di ipersensibilità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno9 Aprile 2024 fa
News

Prevenire la perdita dell’udito causata dal rumore sul lavoro

Indicazioni per creare un luogo di lavoro più sicuro e silenzioso e proteggere i lavoratori dalla perdita dell’udito causata dal rumore: comprendere, misurare e monitorare l’esposizione al rumore.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno8 Aprile 2024 fa
News

L’individuazione del datore di lavoro: aspetti normativi e casi concreti

Come individuare il datore di lavoro: il dato normativo, gli aspetti giuslavoristici e la materia antinfortunistica. Un caso concreto sull’individuazione del datore di lavoro di fatto. Prima parte di un contributo a cura dell’avv. Carolina Valentino.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno5 Aprile 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 … 49 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.