Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

Agenti cancerogeni: i fatti sui gas di scarico dei motori diesel

Si stima che oltre 3,6 milioni di lavoratori in Europa siano esposti ai gas di scarico dei motori diesel, che sono considerati una causa certa di cancro: dove si verificano i rischi, quali sono i sintomi e cosa si può fare.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi4 Marzo 2025 fa
News

Lavoratori autistici: quali tutele per la loro salute e sicurezza?

Un contributo si sofferma sulle tutele per la salute e sicurezza dei lavoratori autistici. Le definizioni, la valutazione, l’autismo, il burn-out, il lavoro agile, le emergenze e il lavoro inclusivo. A cura di Valerio Frioni, insegnante e RSPP.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi3 Marzo 2025 fa
News

Una nota INL sulle novità per i locali sotterranei e semisotterranei

Una nuova nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le prime indicazioni sulle modifiche operate dalla legge 203/2024 al Testo Unico in materia di uso dei locali sotterranei e semisotterranei. Comunicazione, gas radon e divieti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi3 Marzo 2025 fa
News

Acque per il consumo umano: rischio legionella e aspetti normativi

Un intervento riporta informazioni sulla valutazione del rischio legionella alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 18/2023 sulle acque destinate al consumo umano. La Direttiva UE 2020/2184, il decreto 18/2023 e le linee guida nazionali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi28 Febbraio 2025 fa
News

La Corte di Cassazione e la priorità delle misure di protezione collettiva

La sentenza della Cassazione n. 42968 del 26 novembre 2024 sottolinea che, con riferimento all’art. 111 del D.Lgs. n. 81/2008, i dispositivi di protezione collettiva devono essere prioritari rispetto a quelli individuali

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi14 Febbraio 2025 fa
News

Agenti cancerogeni: i fatti sui composti del cobalto

Nell’UE, circa 80.000 lavoratori sono esposti a cobalto, principalmente per inalazione: dove si verificano i rischi? Quali sono i sintomi? Cosa si può fare?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 mesi4 Febbraio 2025 fa
News

Manuale sulle allergie da pollini e l’esposizione in ambito occupazionale

Foto di Alex Jones su Unsplash

Un manuale informativo dell’Inail propone un approccio integrato e multidisciplinare per le allergie da pollini e l’esposizione in ambito occupazionale. Focus sui fattori e le variabili, sugli studi necessari e sulla valutazione e i monitoraggi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi31 Gennaio 2025 fa
News

Manuale per il primo soccorso nel contatto accidentale con agenti chimici

Un manuale dell’Inail presenta informazioni per mettere in atto idonee azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici. Gli effetti degli agenti chimici e le misure di prevenzione e protezione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi31 Gennaio 2025 fa
News

Il testo unico aggiornato nella versione gennaio 2025: quali sono le novità?

Pubblicato il testo coordinato del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 nella versione di gennaio 2025. Le novità generali e l’approfondimento sulle modifiche al Testo Unico connesse alla pubblicazione del D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi30 Gennaio 2025 fa
News

Non indossano i dispositivi di sicurezza nonostante siano esposti a carichi sospesi di una gru, nei guai tre operai e un responsabile cantiere

Il responsabile ha omesso di sovraintendere e vigilare sugli obblighi dei tre lavoratori che, nonostante avessero la materiale disponibilità dei caschi protettivi, non li indossavano

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 4 mesi30 Gennaio 2025 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 48 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più