Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

È obbligatoria la formazione ai preposti di fatto?

La mancanza di una nomina formale dei dirigenti e dei preposti non è rilevante sulla loro formazione in materia di sicurezza sul lavoro in quanto quello che rileva è la ratio della norma che richiede che sia comunque formato chi esercita tali funzioni.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni7 Giugno 2022 fa
News

I rischi nello smart working: incendi e campi elettromagnetici

Linee di indirizzo CNI sulla gestione dei rischi nelle attività in smart working: il rischio incendio e l’esposizione ai campi elettromagnetici. Gli addetti alla gestione delle emergenze, la prevenzione degli incendi e i sistemi wi-fi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni7 Giugno 2022 fa
News

Il rischio delle patologie da calore: quali sono e come affrontarle?

Una brochure realizzata in relazione al progetto Worklimate si sofferma sulle patologie da calore e sui fattori che contribuiscono alla loro insorgenza. I sintomi e i fattori che contribuiscono all’insorgenza delle patologie da calore.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni6 Giugno 2022 fa
News

Il rischio grave, immediato, inevitabile e inimmaginabile

Se siamo impreparati a un rischio è sempre perché abbiamo sbagliato la valutazione? Alcune riflessioni su cosa possa essere un rischio inimmaginabile. Alcuni casi di incidenti: Viareggio, Torri Gemelle, Costa Concordia e molti altri casi.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni13 Maggio 2022 fa
News

Un progetto per la sicurezza dei lavoratori del settore veterinario

Un documento Inail presenta buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario con riferimento ai processi di controllo nelle importazioni e negli scambi intracomunitari. I rischi da interferenza, le criticità e la formazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni13 Maggio 2022 fa
News

Le novità su agenti cancerogeni e sostanze tossiche per la riproduzione

Cosa è cambiato in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione. La direttiva 2022/431 e le indicazioni di una nota di Confindustria.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni12 Maggio 2022 fa
News

Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e marzo sono state 194.106 (+50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021), 189 delle quali con esito mortale. In aumento le patologie di origine professionale denunciate (+6,9%).

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni11 Maggio 2022 fa
News

Soluzioni emergenti per la sicurezza del lavoro negli stabilimenti di processo

Un seminario online che presenta i risultati ottenuti nelle ricerche svolte in collaborazione da Inail, Università e Cnr sulla realtà immersiva e lo sviluppo di sensori chimici indossabili
(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni11 Maggio 2022 fa
News

Sicurezza delle macchine: cosa verificare nei ponti mobili sviluppabili?

Un documento sulla prima verifica periodica dei ponti mobili sviluppabili riporta indicazioni sulla compilazione del verbale di verifica e sulle verifiche da svolgere. Focus sulla struttura estensibile e la navicella.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni9 Maggio 2022 fa
News

Sicurezza delle macchine: soggetti, acquisto, noleggio e vendita

Indicazioni e informazioni sulla sicurezza delle macchine e la prevenzione degli infortuni. I soggetti incaricati alla gestione delle attrezzature, l’acquisizione e il noleggio delle macchine, la vendita o dismissione di macchine usate.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 3 anni5 Maggio 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 32 33 34 … 48 Successivi
Categorie
  • News (2.093)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più