Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

Piattaforme di lavoro elevabili: le norme di sicurezza

La prevenzione dei rischi determinati dall’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). Norme di riferimento, approfondimenti INAIL e indicazioni ministeriali

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno23 Settembre 2024 fa
News

Sull’identificazione e l’individuazione del nuovo preposto

Un intervento si sofferma sul ruolo del preposto con riferimento alle modifiche operate nel 2021 sul decreto 81/2008. Focus sugli obblighi e sulla identificazione e l’individuazione del preposto. Le indicazioni della Commissione d’inchiesta.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno19 Settembre 2024 fa
News

Qualità dell’aria indoor: i materiali edilizi, gli arredi e le lavorazioni

chandler-cruttenden-Mf2bvcKORfQ-unsplash-1-scaled.jpg

Un documento Inail sulla valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro si sofferma sulle sostanze inquinanti generate dai materiali edilizi, di arredo e dalle lavorazioni. Focus sulla formaldeide e sui composti organici volatili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno18 Settembre 2024 fa
News

Sulle responsabilità per la mancanza di formazione e di vie di fuga

Un lavoratore caricato e ucciso da un toro e la responsabilità del datore di lavoro per non avere individuato le necessarie vie di fuga e per la mancata formazione. La sentenza della Cassazione Penale n. 29746 del 22 luglio 2024.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno17 Settembre 2024 fa
News

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro

Un volume di INAIL offre ai datori di lavoro e ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione uno strumento operativo per individuare e implementare misure di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti indoor.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno16 Settembre 2024 fa
News

Chi è responsabile penalmente se si verifica un infortunio in azienda?

Il metodo di ragionamento da seguire per rispondere alle domande ricorrenti sull’attribuzione delle responsabilità penali a seguito di infortuni o malattie professionali: i principi del codice penale schematizzati con esempi concreti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno13 Settembre 2024 fa
News

Il dolo, l’art. 437 c.p. e la “diffusività” della situazione di pericolo

Il dolo nei reati antinfortunistici, l’articolo 437 del Codice Penale e la necessaria “diffusività” della situazione di pericolo secondo le pronunce della Corte di Cassazione. Un contributo a cura dell’avv. Carolina Valentino.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno12 Settembre 2024 fa
News

Regolamento F-Gas, le norme per l’uso di gas fluorurati in edilizia

Cosa cambia nella normativa sui gas fluorurati a effetto serra con il nuovo Regolamento UE in vigore dall’11 marzo 2024, con aggiornamento del 6 settembre 2024

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno11 Settembre 2024 fa
News

I rischi di sovraccarico nella produzione di abbigliamento e calzature

Il terzo volume Inail con le schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori si sofferma anche sulla confezione di abbigliamento sportivo e sulla fabbricazione di parti in plastica per calzature.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno4 Settembre 2024 fa
News

Lavoro in orario notturno: riferimenti normativi ed effetti sulla salute

Un documento Inail riporta dati e analisi sugli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia. Focus sulla quantità di lavoratori notturni, sui riferimenti normativi, sulle limitazioni e sugli effetti sulla salute. Generalmente con lavoratore notturno si intende un lavoratore “che svolge normalmente almeno tre ore del suo turno di lavoro in Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 1 anno2 Settembre 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 … 51 Successivi
Categorie
  • News (2.142)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.