Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Dlgs 81/08

News

Data protection: un documento di valutazione dei rischi per la privacy?

Un contributo si sofferma sulla data protection e sicurezza sul lavoro e parla della possibilità di un documento di valutazione dei rischi (DVR) anche per la privacy. I rischi connessi alle nuove tecnologie, la valutazione d’impatto e il DVRP.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Luglio 2024 fa
News

Cosa fare con i fulmini che colpiscono le aree non autoprotette

Come tutelare adeguatamente i lavoratori dai fulmini? Gli edifici autoprotetti, la normativa CEI, il problema delle aree esterne, la valutazione e gli strumenti disponibili. A cura di Fausto Del Pin, membro CEI.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno30 Luglio 2024 fa
News

Quando il committente fornisce le proprie attrezzature all’appaltatore

Dalla cattiva verifica dell’idoneità dell’appaltatore quale causa all’assunzione dell’obbligo di vigilanza quale effetto: le responsabilità aggiuntive che il committente si assume fornendo con leggerezza le sue attrezzature alle ditte.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno30 Luglio 2024 fa
News

Sulle responsabilità del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

L’incidente sul lavoro e la sentenza della Corte di cassazione nel «caso Corato». La presentazione delle sentenze – primo grado, secondo grado e Cassazione – e i commenti dell’Avv. Aldo Areddu e del Dott. Ugo Tentolini.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno29 Luglio 2024 fa
News

Il rischio connesso all’esposizione a ultrasuoni e le strategie di misura

Foto de BRUNO EMMANUELLE en Unsplash

Le indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici si soffermano sul rischio ultrasuoni e sulle metodiche e la strumentazione per la loro misura. Gli strumenti, l’incertezza di misura e le strategie.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno29 Luglio 2024 fa
News

Una sentenza sulla tutela della sicurezza sul lavoro dei volontari

La tutela della sicurezza sul lavoro dei volontari nella Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 02 luglio 2024, n. 25756. Posizione di garanzia del datore di lavoro, DPI, formazione, informazione e addestramento.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno26 Luglio 2024 fa
News

Caldo, in 5 regioni stop ai lavori all’aperto: ecco dove

In Puglia, Lazio, Toscana, Campania, Molise e Sicilia è stata già pubblicata un’ordinanza regionale che, fino al 31 agosto, vieta di impiegare lavoratori per attività all’aria aperta, nelle ore centrali della giornata, ovvero nella fascia oraria che va dalle 12.30 alle 16.00. Ma la lista si sta allungando.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno26 Luglio 2024 fa
News

La qualità dell’aria indoor e le sostanze di origine antropica

Un documento Inail sulla valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro si sofferma sulle sostanze di origine antropica. Le sostanze emesse attraverso la traspirazione/sudorazione, la respirazione e le soglie di accettabilità.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno10 Luglio 2024 fa
News

L’obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul comportamento del preposto

La figura del “Preposto” all’interno dell’organizzazione aziendale è stata formalmente introdotta dai decreti presidenziali degli anni ’50.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno9 Luglio 2024 fa
News

Le best practices della bozza definitiva dell’Accordo Stato-Regioni 2024

La bozza definitiva dell’Accordo Stato-Regioni 2024: le esigenze formative, i quattro step della nuova formazione, la documentazione da predisporre e i corsi di formazione previsti. Siamo pronti al cambiamento?

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno5 Luglio 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 … 49 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.