Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

DVR

News

Il concetto dinamico del rischio e l’aggiornamento del DVR

Le misure di prevenzione infortuni vanno adattate in ragione del mutamento delle condizioni di svolgimento delle singole mansioni, secondo un concetto “dinamico” del rischio che impone un aggiornamento ogni qual volta intervenga un rischio nuovo.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno19 Gennaio 2024 fa
News

La distinzione fra DVR e Duvri e la mancata correlazione fra imputazione e sentenza

Il datore di lavoro di un’impresa appaltatrice anche quando l’organizzazione del luogo di lavoro è sottoposta ai poteri direttivi del committente ha l’obbligo di adottare idonee misure di protezione dai rischi pur se questi siano dovuti a interferenze.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni17 Marzo 2023 fa
News

La valutazione dei rischi e il DVR per aziende fino a 10 dipendenti

Il datore di lavoro ha l’obbligo giuridico di analizzare ed individuare tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda e, all’esito, redigere il dvr anche con riguardo alle aziende che occupino fino a dieci addetti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni18 Maggio 2021 fa
News

Il nuovo coronavirus, i rischi professionali e gli obblighi datoriali

Un saggio relativo alla tutela della salute dei lavoratori in relazione all’emergenza COVID-19 si sofferma sugli obblighi datoriali. I rischi professionali, le attività soggette all’aggiornamento del DVR e gli obblighi dei datori di lavoro. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni8 Maggio 2020 fa
News

Come rispondere alle richieste di aggiornamento del DVR da Coronavirus?

Opinioni e strumenti in materia di coronavirus: un esempio di risposta opponibile a chiunque richieda indebitamente l’aggiornamento del DVR da coronavirus in quei casi in cui l’esposizione sia di natura non professionale. A cura dell’Ing. Giorgio Gallo.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni3 Marzo 2020 fa
News

La valutazione dei rischi e il DVR ai tempi del Coronavirus

Il Documento di Valutazione Dei Rischi di una qualunque azienda deve essere aggiornato vista la diffusione del Corona Virus?

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni27 Febbraio 2020 fa
News

Movimentazione manuale dei pazienti: microergonomia e macroergonomia

Un intervento ad un seminario sul rischio da movimentazione manuale dei pazienti permette di fare luce sulla possibile applicazione della micro e macroergonomia per la riduzione del rischio in una grande azienda ospedaliera. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni19 Febbraio 2020 fa
News

Il livello di dettaglio e la indelegabilità della valutazione dei rischi

La Cassazione fornisce indicazioni sulla delegabilità e sul livello di dettaglio richiesto per la valutazione dei rischi. Un commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 37000 del 4 settembre 2019. A cura dell’avvocato Arnaldo Maria Manfredi.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 5 anni26 Novembre 2019 fa
News

Sicurezza: quali sono i documenti che le aziende devono conservare?

Una check list presenta i principali documenti relativi alla sicurezza sul lavoro che le aziende devono possedere. La struttura della check list. Focus sui documenti relativi ad sezione relativa a attrezzature, macchine e impianti. In relazione ai tanti adempimenti richiesti dal Testo Unico in materia di tutela della salute e Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni7 Giugno 2019 fa
News

I quesiti sul decreto 81: il DVR nelle organizzazioni di lavoro complesse

Sulla individuazione del datore di lavoro e sull’obbligo della valutazione dei rischi e della redazione del DVR nelle organizzazioni di lavoro complesse. Quesito Una società è costituita da un’unità centrale e da più Aree distribuite sul territorio ognuna delle quali diretta da un Capo Area delegato dal datore di lavoro Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 6 anni14 Febbraio 2019 fa

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più