Nuovi corsi online a disposizione grazie alla convenzione con EFEI ed ESAARCO
Come preannunciato a tutti i nostri clienti e lettori siamo ora nelle condizioni di offrirvi una serie interessantissima di corsi di formazione.
(altro…)
Convenzione con EFEI ed ESAARCO
Sull’applicazione dell’obbligo di formazione in materia di sicurezza
In materia di salute e sicurezza, l’attività di formazione del lavoratore, alla quale è tenuto il datore di lavoro, non è esclusa dal personale bagaglio di conoscenze dello stesso formatosi per effetto di una lunga esperienza operativa. Di G.Porreca. (altro…)
Accordo RSPP: criticità, mancate occasioni e dubbi di legittimità
Disponibile in rete il parere di Cinzia Frascheri, giuslavorista e dirigente CISL, sul nuovo Accordo sulla formazione RSPP/ASPP. I percorsi formativi per RSPP/ASPP, la modalità e-learning e le modifiche alla disciplina vigente della formazione. (altro…)
Inail: gli indicatori per la valutazione della qualità di un formatore
Una pubblicazione Inail affronta il tema della qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro e propone una check list con gli indicatori per la valutazione delle sue competenze. Gli indicatori e la ricaduta sulle attività. (altro…)
Sessione formativa di Agosto 2016
Gli Accordi Stato Regioni, l’uso dell’e-learning e il progresso tecnico
Il problema della formazione in e-learning analizzato dal punto di vista della libertà e ragionevolezza nella formazione. Gli Accordi Stato Regioni non possono prevedere divieti estranei alla legge di riferimento. A cura di Rolando Dubini. (altro…)
Industrie meccaniche: i rischi del taglio dei metalli al plasma
Il profilo di rischio dell’addetto al taglio dei metalli al plasma nelle industrie meccaniche. I principali fattori di rischio, le attrezzature utilizzate, il rischio chimico e le principali misure di prevenzione.
(altro…)
Sicurezza sul lavoro: il nuovo accordo sulla formazione RSPP
Il 7 luglio è stato approvato un nuovo Accordo Stato-Regioni che disciplina i requisiti della formazione per i servizi di prevenzione e protezione nelle aziende. Se ne parla in un convegno gratuito a Brescia il 27 luglio. (altro…)