Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Formazione

News

L’RSPP non è tenuto ad assicurarsi che il datore di lavoro adempia

Perché l’RSPP non ha compiti di vigilanza sull’attuazione degli obblighi da parte del datore di lavoro e non è responsabile penalmente in caso di infortunio per non aver controllato che quello adotti le misure individuate nel DVR.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno6 Marzo 2024 fa
News

Opportunità e sfide della formazione online

I dati Eurostat sull’aumento dell’istruzione online nella UE nel 2023 presentati in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione: quali sono i vantaggi per le imprese e le sfide da affrontare.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno4 Marzo 2024 fa
News

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): chi è e cosa fa

L’elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è necessaria nelle aziende con almeno un lavoratore. Tutto su ruolo e compiti

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno1 Febbraio 2024 fa
News

Agricoltura, aumentano gli incentivi a fondo perduto per salute e sicurezza

Le linee di finanziamento a sostegno delle micro e piccole imprese agricole e dei giovani agricoltori per l’acquisto di trattori e macchinari moderni e sicuri

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Gennaio 2024 fa
News

LEGO® Serious Play® per una nuova sicurezza: corso di 24 ore in presenza

L’associazione AiFOS propone un corso di 24 ore in aula per imparare l’innovativa metodologia LEGO® Serious Play® e applicarla ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno23 Gennaio 2024 fa
News

Radiazioni ionizzanti: l’esperto in radioprotezione e la sinergia con l’RSPP

Un factsheet Inail riporta informazioni sull’esperto in radioprotezione e sul servizio di prevenzione e protezione con riferimento ai punti di contatto tra il D.Lgs. 81/2008 e il D.Lgs. 101/2020 per la realizzazione di una sinergia operativa.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno18 Gennaio 2024 fa
News

Come valutare i rischi delle operazioni negli spazi confinati?

Un intervento si sofferma sullo sviluppo di un metodo quantitativo per la valutazione dei rischi nelle operazioni in spazi confinati nell’industria di processo. La normativa, il caso studio e l’implementazione di metriche quantitative per la valutazione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno17 Gennaio 2024 fa
News

DPI di terza categoria: quali sono e obbligo formazione

I DPI di terza categoria proteggono dai rischi che possono causare conseguenze molto gravi quali la morte o danni alla salute irreversibili

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni9 Gennaio 2024 fa
News

La nuova prevenzione incendi: gestione antincendio e formazione

Un documento Inail sulla nuova prevenzione incendi riporta indicazioni e approfondimenti sui decreti antincendio del 2021. Focus sul DM 2 settembre 2021, sulla gestione della sicurezza antincendio e sui corsi di formazione e aggiornamento.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni8 Gennaio 2024 fa
News

Il preposto di se stesso non esiste

Come e perché superare i fraintendimenti relativi all’attuazione dell’obbligo di vigilanza nei confronti dei lavoratori con particolare esperienza e anzianità lavorativa, di quelli inviati fuori sede da soli e dei (veri) preposti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni1 Dicembre 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 25 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.