Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Formazione

News

Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con il Decreto PNRR?

CCNL, patente a crediti, congruità della manodopera: tutte le modifiche intervenute in sede di conversione in legge del D.L. n. 19/2024

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno5 Giugno 2024 fa
News

Strumenti a fiato: le malattie professionali dei musicisti

Un intervento in un convegno nazionale Inail si sofferma sulle patologie oro-facciali e temporomandibolari nell’uso degli strumenti a fiato. I rischi professionali dei musicisti, i disturbi dell’ATM e le altre patologie.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Maggio 2024 fa
News

Sull’importanza della formazione per i lavoratori neoassunti

Una recente sentenza della Cassazione Penale conferma che la formazione dei lavoratori neoassunti deve essere completata prima che gli stessi vengano adibiti alle rispettive mansioni. Gli aspetti normativi e la pronuncia della Corte.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Maggio 2024 fa
News

Rischio chimico, schede di dati di sicurezza e identificazione dei pericoli

Un intervento su responsabilità, usi e identificazione dei pericoli in relazione alle schede di dati di sicurezza (SDS) si sofferma sugli elementi qualificanti delle sezioni 1, 2, 3 e 11. Focus sulla sezione 2 e le sottosezioni 2.1, 2.2 e 2.3.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Aprile 2024 fa
News

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: un manuale per la prevenzione

Il Ministero del Lavoro ha rilasciato un manuale informativo per la prevenzione in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, utile a tutti i lavoratori, che contiene le principali basi della normativa relativa a salute e sicurezza.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni25 Marzo 2024 fa
News

Decreto-legge e pacchetto sicurezza sul lavoro: quali sono le novità?

Il Consiglio dei ministri ha approvato uno schema di decreto-legge sull’attuazione del PNRR che contiene un pacchetto sicurezza sul lavoro che contiene varie novità. Focus sulla qualificazione, sulla “patente a crediti”, sugli appalti e le ispezioni.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni7 Marzo 2024 fa
News

L’RSPP non è tenuto ad assicurarsi che il datore di lavoro adempia

Perché l’RSPP non ha compiti di vigilanza sull’attuazione degli obblighi da parte del datore di lavoro e non è responsabile penalmente in caso di infortunio per non aver controllato che quello adotti le misure individuate nel DVR.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni6 Marzo 2024 fa
News

Opportunità e sfide della formazione online

I dati Eurostat sull’aumento dell’istruzione online nella UE nel 2023 presentati in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione: quali sono i vantaggi per le imprese e le sfide da affrontare.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni4 Marzo 2024 fa
News

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): chi è e cosa fa

L’elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è necessaria nelle aziende con almeno un lavoratore. Tutto su ruolo e compiti

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni1 Febbraio 2024 fa
News

Agricoltura, aumentano gli incentivi a fondo perduto per salute e sicurezza

Le linee di finanziamento a sostegno delle micro e piccole imprese agricole e dei giovani agricoltori per l’acquisto di trattori e macchinari moderni e sicuri

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni31 Gennaio 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 25 Successivi
Categorie
  • News (2.142)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.