News
Come distruggere i dati personali non più necessari in modo corretto
Il regolamento generale europeo obbliga i titolari a distruggere i dati personali, quando non più necessari: vediamo come rispettare quest’obbligo.
(altro…)Il regolamento generale europeo obbliga i titolari a distruggere i dati personali, quando non più necessari: vediamo come rispettare quest’obbligo.
(altro…)Gli attacchi con ransomware rappresentano un pericolo crescente per organizzazioni, pubbliche e private, di qualsiasi tipo. Un prezioso documento del General accounting Office analizza la struttura di questi attacchi.
(altro…)L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.
(altro…)I lettori ben ricordano che il problema del trasferimento di dati fra Stati Uniti ed Europa ha vissuto e sta vivendo un periodo piuttosto tormentato. Ecco le ultime novità.
(altro…)Durante un recente convegno, un esperto ha presentato un disaster recovery Plan in quattro passi, che merita di essere attentamente studiato da tutti coloro, cui aziende, pubbliche e private, affidano la responsabilità di gestione del sistema informativo.
(altro…)Sono talmente numerose le iniziative europee, in tema di protezione dei dati, che è opportuno presentare un riepilogo ai lettori, che potranno così prepararsi per tempo alla evoluzione normativa, che certamente seguirà a queste iniziative.
(altro…)Una recente indagine mette in evidenza quanto la linea guida europea sulle modalità di calcolo delle sanzioni, per violazione del regolamento generale europeo, debba essere urgentemente applicata.
(altro…)È ormai in dirittura d’arrivo il nuovo documento sulla protezione dei dati, che è stato caldeggiato sia dalle autorità di governo, a livello europeo, sia dalle organizzazioni di tutela dei consumatori. Vediamo di che si tratta.
(altro…)Alcune considerazioni sul gap tra le offerte di chip elettronici e la richiesta: la riduzione del numero dei prodotti che vengono immessi sul mercato.
(altro…)Phishing attenzione ai pescatori di dati personali. Infografica.pdf [303 k, pdf]
(altro…)