Sanità e scuola: due aree in tema di violazione dei dati personali

Che la sanità sia spesso coinvolta in violazione di dati personali, è fatto accertato. Negli ultimi tempi sono però cresciute le violazioni afferenti al mondo scolastico. (altro…)
Che la sanità sia spesso coinvolta in violazione di dati personali, è fatto accertato. Negli ultimi tempi sono però cresciute le violazioni afferenti al mondo scolastico. (altro…)
Con una recente pronunzia, il comitato europeo per la protezione dei dati ha per la prima volta applicato l’articolo 65, che definisce le regole per garantire l’applicazione corretta e coerente delle regole europee per il trattamento di dati personali. (altro…)
Una sentenza della corte di giustizia dell’Unione Europea stabilisce le regole per la conservazione di dati afferenti al traffico telefonico. (altro…)
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione europea. Le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali sulle conseguenze in termini di protezione dati. (altro…)
Il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati prevede che l’applicazione della sanzione venga determinata al termine di un processo istruttorio approfondito. Ecco come il Garante britannico ha affrontato una grave violazione di dati personali. (altro…)
L’uscita del Regno Unito dalla unione europea ha comportato una significativa modifica delle modalità di scambio di dati personali. Ecco le precauzioni da prendere. (altro…)
L’articolo 65 regolamento generale europeo prevede che, in caso di difformità di vedute fra le autorità Garanti nazionali, intervenga il comitato europeo per la protezione dei dati. Ecco i dettagli di questo primo intervento. (altro…)
Quanto siano temibili gli attacchi con ransomware è ormai noto ai lettori, ma sino ad oggi non si aveva notizia che un tale attacco avesse portato alla morte di una persona. (altro…)
La recente sentenza che mette in dubbio la validità del Privacy Shield, ha richiamato l’attenzione su un recente studio, che ha analizzato i processi di decisione automatica che vengono sviluppati negli Stati Uniti, ma basati su dati raccolti in Europa. (altro…)