Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

INAIL

News

Rischio malattie professionali respiratorie: ecco la guida Inail per una corretta diagnosi

Dall’Inail gli indirizzi operativi per la diagnosi del rischio malattie professionali respiratorie. Per ogni malattia tabellata gli accertamenti necessari (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni2 Marzo 2018 fa
News

Incidente alla Lamina: tanto è stato fatto, ma tanto ancora è da fare.

Un commento del Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Bologna (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni31 Gennaio 2018 fa
News

Interpello: a chi compete l’informazione dei lavoratori?

La Commissione Interpelli risponde ad un quesito relativo all’informazione dei lavoratori, come richiesta dal Testo Unico. L’informazione deve essere svolta in forma prioritaria ed esclusiva dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni26 Gennaio 2018 fa
News

Infortuni e malattie professionali: online gli open data Inail del 2017

I dati analitici delle denunce di infortunio e malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di dicembre. Tra gennaio e dicembre presentate all’Istituto 635.433 denunce di infortuni sul lavoro (-0,2% rispetto al 2016), 1.029 delle quali con esito mortale (+1,1%). Prosegue il trend in diminuzione delle malattie professionali (-3,7%) Nella Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Settore tessile: il rischio macchina nel comparto confezione

Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel settore tessile e abbigliamento. Focus su due macchine usate nel comparto confezione: macchina srotolatrice e macchina vaporizzo (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni10 Gennaio 2018 fa
News

Il rischio di diffusione dei virus negli ambienti di lavoro

Una pubblicazione Inail affronta il tema della contaminazione microbiologica delle superfici e si sofferma sulla diffusione dei virus negli ambienti di lavoro. Le vie di trasmissione, il ruolo delle superfici e il monitoraggio ambientale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni8 Gennaio 2018 fa
News

Quando le mani non sono protette

Esempi di infortuni correlati all’assenza di DPI per la protezione delle mani. Incidenti in attività di taglio di carni bovine e nell’uso improprio di una motosega. La dinamica degli infortuni, i fattori causali e i dispositivi di protezione individuale. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni30 Novembre 2017 fa
News

I controlli degli impianti elettrici: l’articolo 86 del D.lgs 81/08

Indicazioni sull’applicazione dell’articolo 86 del Testo Unico in materia di controlli degli impianti elettrici. La normativa, la differenza con le verifiche periodiche, e le competenze necessarie. Chi può effettuare i controlli? (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni27 Ottobre 2017 fa
News

Comparto sanitario: l’uso delle tecnologie a radiofrequenza

Una pubblicazione Inail si sofferma sull’uso della tecnologia RFId in applicazioni mediche che hanno utili ripercussioni anche sulla gestione delle emergenze e sulla salute e sicurezza di lavoratori e pazienti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni26 Ottobre 2017 fa
News

I rischi infortunistici, chimici e cancerogeni nella produzione di jeans

Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel settore tessile e abbigliamento. Le fasi del ciclo produttivo dei capi in tessuto jeans, i rischi infortunistici, la sabbiatura, i prodotti chimici e il rischio cancerogeno. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 8 anni fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 26 27 28 … 40 Successivi
Categorie
  • News (2.108)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più