Prevenzione infortuni, il fumetto Inail sulla sicurezza

“La prevenzione… è di questo mondo” è il nuovo fumetto Inail in materia di prevenzione infortuni, rischi e accorgimenti necessari da osservare
(altro…)
Sicurezza lavoro in associazioni di volontariato, ONLUS, organizzazione eventi: ecco un utile manuale

Sicurezza lavoro in associazioni di volontariato, ONLUS, organizzazione eventi, ecco un pratico manuale con richiami teorici ed esempi pratici per i lavoratori delle Pro Loco (altro…)
Bando Inail 2015, click day il 25 giugno 2015

Bando Inail 2015, il click day per ottenere i finanziamenti per la sicurezza è fissato per il 25 giugno 2015
(altro…)
Sostanze cancerogene, ecco la guida alla prevenzione sui luoghi di lavoro

Sostanze cancerogene e agenti mutageni, l’Inail fornisce indicazioni su cosa sono e come prevenire i rischi sui luoghi di lavoro
(altro…)
Sicurezza e benessere nelle scuole: il rischio biologico

Una nuova pubblicazione dell’Inail riporta i risultati di un monitoraggio sulle condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti scolastici. Il progetto “Sicurezza e benessere nelle scuole” e la prevenzione. Focus sul rischio biologico.
(altro…)
Stress lavorativo cronico: il rischio di burnout degli insegnanti

Il rischio burnout negli insegnanti: i fattori di rischio, le reazioni di adattamento, i compiti dell’organizzazione scolastica e le strategie personali e professionali di prevenzione del rischio.
(altro…)
Verifica periodica delle attrezzature, nuovi chiarimenti dal Ministero sulle tariffe da applicare
Dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarimenti sulla verifica periodica delle attrezzature (AII. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81).
(altro…)
Luoghi di lavoro: come misurare la contaminazione ambientale

Lo standard tecnico-operativo per il monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoro in caso di uso deliberato e contaminazione accidentale da agenti biologici. L’attività di monitoraggio, i fattori ambientali e microclimatici.
(altro…)
Rapporto ANMIL Sicurezza di genere nelle strutture sanitarie

Rapporto ANMIL sugli infortuni prevalenti sul genere femminile operante nelle strutture sanitarie e buone prassi prevenzione
(altro…)
