Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Infortunio

News

D.Lgs. 231/2001: il modello esimente è adeguato?

231
Il modello esimente ex D.Lgs. 231/2001 in materia di salute e sicurezza: come possiamo capire se è adeguato? Come valutarlo in caso di infortunio o malattia professionale. Di Alessandro Mazzeranghi (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni fa
News

Abolizione registro infortuni e rilascio “Cruscotto infortuni”

news-cerchiato
L’Inail, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di vigilanza uno strumento alternativo utile ad orientare l’azione ispettiva, ha realizzato un cruscotto nel quale è possibile consultare gli infortuni occorsi ai dipendenti prestatori d’opera e denunciati dal datore di lavoro all’Inail.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni20 Gennaio 2016 fa
News

Sulla responsabilità per infortunio di un componente di impresa familiare

Incidenti-domestici
La tutela prevenzionistica non è richiesta solo in presenza di un rapporto di lavoro subordinato poiché quel che conta, anche nel caso di una impresa familiare, è il rapporto di fatto che si instaura fra chi gestisce il rischio e chi vi è esposto. Di G.Po
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni11 Dicembre 2015 fa
News

Il tema dei near miss: un falso problema

ACCIDENT-AT-WORK-482x270Qualcuno sostiene la necessità di registrare i near miss nel DVR e altri si oppongono. L’impressione è di un avvitamento su problemi secondari rispetto a quello principale della riduzione degli infortuni. Articolo a cura di Giuseppe Spada.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni20 Novembre 2015 fa
News

L’entrata merci in sicurezza nelle cucine e nei locali di servizio

macellaio-460x250
Alcune situazione di pericolo e le misure di prevenzione da osservare per evitare infortuni sul lavoro durante l’entrata delle merci nelle cucine e nei locali di servizio connessi.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni6 Ottobre 2015 fa
News

Movimentazione manuale dei carichi: fattori di rischio e prevenzione

organizzazione04
Un documento sulla prevenzione dei rischi nelle aziende metalmeccaniche riporta utili indicazioni sulla movimentazione manuale dei carichi. I fattori di rischio, la prevenzione, la meccanizzazione e l’organizzazione di lavoro.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni21 Settembre 2015 fa
News

Infortunio sul lavoro ed infortunio in itinere facciamo un minimo di chiarezza

Photo by Clark Van Der Beken on Unsplash

Riteniamo che sia utile per tutti sapere cosa sia definito “Infortunio sul lavoro” e cosa sia definito “Infortunio in itinere” utilizzando di fatto le specifiche di Inail, in modo da evitare qualsiasi fraintendimento e qualsiasi procedura scorretta per la dichiarazione di infortunio.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni8 Settembre 2015 fa
News

La responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma

normative
Il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio accaduto ad un lavoratore dipendente durante l’uso di una scala non rispondente alle norme la quale, benché non di sua proprietà, è risultata essere comunque disponibile per il lavoratore. Di G.Porreca.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni2 Dicembre 2014 fa
News

Quando lo spettacolosi trasforma in tragedia

ticketing_eventi
Gli infortuni lavorativi nell’allestimento di palchi, stand e scenografie.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni fa
News

La non responsabilità del DdL per infortunio occorso al lavoratore

normative
Il legale rappresentante di una società non può essere ritenuto automaticamente responsabile penalmente di ogni violazione degli obblighi antinfortunistici se per assolvere agli stessi ha specificamente investito dei preposti. Di G.Porreca.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni16 Settembre 2014 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 19 20 21 Successivi
Categorie
  • News (2.145)
  • Normative (165)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.