Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Infortunio

News

Movimentazione manuale dei carichi: fattori di rischio e prevenzione

organizzazione04
Un documento sulla prevenzione dei rischi nelle aziende metalmeccaniche riporta utili indicazioni sulla movimentazione manuale dei carichi. I fattori di rischio, la prevenzione, la meccanizzazione e l’organizzazione di lavoro.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni21 Settembre 2015 fa
News

Infortunio sul lavoro ed infortunio in itinere facciamo un minimo di chiarezza

Photo by Clark Van Der Beken on Unsplash

Riteniamo che sia utile per tutti sapere cosa sia definito “Infortunio sul lavoro” e cosa sia definito “Infortunio in itinere” utilizzando di fatto le specifiche di Inail, in modo da evitare qualsiasi fraintendimento e qualsiasi procedura scorretta per la dichiarazione di infortunio.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni8 Settembre 2015 fa
News

La responsabilità del datore per l’uso di una scala non a norma

normative
Il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio accaduto ad un lavoratore dipendente durante l’uso di una scala non rispondente alle norme la quale, benché non di sua proprietà, è risultata essere comunque disponibile per il lavoratore. Di G.Porreca.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni2 Dicembre 2014 fa
News

Quando lo spettacolosi trasforma in tragedia

ticketing_eventi
Gli infortuni lavorativi nell’allestimento di palchi, stand e scenografie.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni fa
News

La non responsabilità del DdL per infortunio occorso al lavoratore

normative
Il legale rappresentante di una società non può essere ritenuto automaticamente responsabile penalmente di ogni violazione degli obblighi antinfortunistici se per assolvere agli stessi ha specificamente investito dei preposti. Di G.Porreca.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni16 Settembre 2014 fa
News

Le regole da rispettare per un luogo di lavoro confortevole e sicuro

ufficio_casa
Proviamo a dare, con l’ausilio di un ottimo stampato del SUVA, alcune risposte a quesiti sul comfort in ufficio.

 

 

 

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni15 Settembre 2014 fa
News

le cause degli infortuni mortali in Italia

news-cerchiato

Al via un nuovo strumento del Sistema Infor.MO: le schede informative o factsheet sui vari fattori di rischio. La prima scheda presenta il sistema di sorveglianza e spiega il “dove”, “come” e “perché” degli infortuni mortali del 2012.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni15 Settembre 2014 fa
News

La responsabilità del datore e i ritmi di lavoro del lavoratore

normative
Per un infortunio dovuto a sovraccarico di lavoro ritenuti responsabili il datore di lavoro e il direttore dello stabilimento in quanto, pur non presenti, non potevano ignorare i ritmi di lavoro del lavoratore. A cura di G. Porreca.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni19 Maggio 2014 fa
News

Storie di infortunio: infortunarsi al cimitero

news-cerchiato

 

Un dipendente di un’impresa funebre precipita all’interno del loculo a causa di un cedimento improvviso della pavimentazione di copertura: come è avvenuto l’incidente, le cause, i risultati delle inchieste e le indicazioni per la prevenzione.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni fa
News

Donna stuprata mentre rincasa dal lavoro: l’Inail le riconosce l’infortunio in itinere

news-cerchiato
Stava tornando dalla palestra dove era addetta alle pulizie. Dall’Istituto un indennizzo di 10mila euro per il danno biologico subìto. L’avvocato generale La Peccerella: “I rischi tutelati dalla legge attengono a tutte le condizioni di percorrenza del tragitto, e non solo a quelle legate alla circolazione stradale”
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 11 anni17 Aprile 2014 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 19 20 21 Successivi
Categorie
  • News (2.117)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.