Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

malattie professionali

News

Interpello: normativa sulla sicurezza sul lavoro nei tirocini formativi

La Commissione Interpelli risponde ad un quesito relativo all’applicazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro nei casi di tirocini formativi presso lavoratori autonomi. Le indicazioni del decreto interministeriale 3 novembre 2017, n. 195. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni5 Luglio 2018 fa
News

Inail: i dati sugli infortuni del primo bimestre 2018

Infortuni mortali e malattie professionali: disponibili gli online gli open data Inail del primo bimestre 2018 (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni17 Aprile 2018 fa
News

Infortuni e malattie professionali: online gli open data Inail del 2017

I dati analitici delle denunce di infortunio e malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di dicembre. Tra gennaio e dicembre presentate all’Istituto 635.433 denunce di infortuni sul lavoro (-0,2% rispetto al 2016), 1.029 delle quali con esito mortale (+1,1%). Prosegue il trend in diminuzione delle malattie professionali (-3,7%) Nella Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

Allarme per ennesime morti da intossicazione

Ancora una volta dobbiamo dolorosamente partecipare al cordoglio di famiglie di lavoratori vittime di incidenti sul lavoro che lasciano sgomenti per la loro tragica ripetitività” è il primo commento di Franco Bettoni, Presidente dell’ANMIL, per la tragedia consumatasi a Milano nell’azienda Lamina. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 7 anni fa
News

31/05/2016 – Il Rapporto annuale Lazio: incidenti e malattie professionali

news-cerchiato
Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Lazio”, pubblicato nel mese di dicembre 2015. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni6 Giugno 2016 fa
News

Rapporto annuale Piemonte: incidenti e malattie professionali

cosa-fare-in-caso-di-infortunio-sul-lavoro_506eec847d710722e6f9b553ace636f1

Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Piemonte”, pubblicato nel mese di dicembre 2015. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 9 anni2 Maggio 2016 fa
News

Interpello n. 10/2015 del 2 novembre 2015

sanita_2
Analisi delle modifiche apportate dall’art. 21 del recentissimo DLgs 151/2015 all’art 53 del DPR 1124/1965 per quanto riguarda la certificazione delle malattie professionali: da obbligo deontologico a obbligo normativo sanzionato.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni13 Novembre 2015 fa
News

Malattie professionali: nasce portale dedicato

sanita_2
Nasce il portale www.malattieprofessionali.it, interamente dedicato ad un fenomeno latente, lento a manifestarsi, pericoloso e spesso sottovalutato: sono le malattie professionali, per le quali – secondo gli ultimi dati Inail – le denunce sono sempre in crescita.
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni22 Settembre 2015 fa
News

Sostanze cancerogene, ecco la guida alla prevenzione sui luoghi di lavoro

600px-GHS-pictogram-silhouete.svg
Sostanze cancerogene e agenti mutageni, l’Inail fornisce indicazioni su cosa sono e come prevenire i rischi sui luoghi di lavoro
(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni10 Giugno 2015 fa
News

Il rischio di sovraccarico biomeccanico nell’industria delle confezioni

ucm_163283

Schede sui rischi da sovraccarico biomeccanico nel settore dell’abbigliamento. La cucitura a macchina di capi in pelle, la cucitura a macchina di camicie, la cucitura con macchina rammagliatrice e la realizzazione di maglieria a macchina.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 10 anni14 Maggio 2015 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
Categorie
  • News (2.105)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più