Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Rifiuti

News

Raccolta dei rifiuti: quali sono i principali rischi lavorativi?

Un documento Inail presenta i rischi e i sistemi di prevenzione e protezione per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell’igiene urbana. Focus sui rischi professionali per la sicurezza degli operatori nel lavoro su strada.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 mesi19 Marzo 2025 fa
News

Sulla conservazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti

Un interpello del Ministero dell’Ambiente indica che i consulenti aziendali non possono conservare i registri di carico e scarico dei rifiuti dei propri clienti.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni28 Agosto 2023 fa
News

Novità in materia di rifiuti

Il dm 20 febbraio 2023 che ridefinisce i raggruppamenti effettuati dai centri di raccolta, gli interpelli del ministero ambiente n.12695 rifiuti sanitari non infettivi e n.17650 rifiuti tessili.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 2 anni30 Maggio 2023 fa
News

Decreto End of waste: in consultazione le nuove regole sul riuso dei rifiuti inerti

La revisione del decreto End of waste consentirà di gestire un maggior flusso di rifiuti provenienti dalle costruzioni e demolizioni Il decreto Milleproroghe (dl 198/2022) prevede alcuni slittamenti di termini in materia ambientale; in particolare ha prorogato le scadenze per la revisione del decreto End of waste (dm 152/2022) sui rifiuti da Leggi tutto…

Di Alessandro Schumperlin, 2 anni5 Maggio 2023 fa
News

Istituito il registro per la raccolta e il trasporto di rifiuti metallici

In vigore dal 1° settembre 2021 la Legge di conversione del Decreto Semplificazioni 2020 che prevede il registro che abilita alla raccolta ed al trasporto di rifiuti metallici destinati a specifiche attività di recupero.

(altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni29 Luglio 2021 fa
News

Come migliorare la prevenzione degli infortuni nel settore dei rifiuti?

Una scheda di Infor.mo. sulle problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche nel settore rifiuti riporta utili informazioni anche sui fattori di rischio e sulle principali misure generali e specifiche di prevenzione e protezione. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni23 Giugno 2021 fa
News

Le procedure di infrazione europea a carico dell’Italia in materia di rifiuti

Tra le 86 infrazioni che riguardano le norme ambientali, particolare rilevanza assumono quelle sui rifiuti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni8 Febbraio 2021 fa
News

Rifiuti in auto

Ogni anno i produttori trasformano in inserti insonorizzanti tappetini e tessuti miliardi di bottiglie in Pet e reti di pesca abbandonate in mare oltre ad altri scarti industriali (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni5 Febbraio 2021 fa
News

Ambiente: rifiuti speciali e validità di certificati e iscrizioni

Novità in ambito ambientale: i gas fluorurati e la proroga dei certificati in scadenza; l’Albo Gestori Ambientali e la proroga della validità delle iscrizioni; le novità per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti speciali. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni25 Gennaio 2021 fa
News

Tracciabilità dei rifiuti: registro elettronico, di carico e scarico dei rifiuti

Come utilizzare i modelli attualmente in uso dei registri di carico e scarico dei rifiuti, in attesa del nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. (altro…)

Di Alessandro Schumperlin, 4 anni8 Gennaio 2021 fa

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi
Categorie
  • News (2.094)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutoLeggi di più