Agenti cancerogeni: i fatti sui composti del cobalto

Nell’UE, circa 80.000 lavoratori sono esposti a cobalto, principalmente per inalazione: dove si verificano i rischi? Quali sono i sintomi? Cosa si può fare?
(altro…)Nell’UE, circa 80.000 lavoratori sono esposti a cobalto, principalmente per inalazione: dove si verificano i rischi? Quali sono i sintomi? Cosa si può fare?
(altro…)Il cancro professionale è una delle principali sfide per la salute sul lavoro in Europa. L’EU-OSHA ha condotto un’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai rischi di cancro per fornire dati aggiornati e affidabili.
(altro…)Una scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sul rischio chimico e sull’uso alternativo di biocidi naturali nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali. Il rischio chimico, le misure di prevenzione e l’uso di sostanze naturali.
(altro…)Un ebook offre indicazioni sul rischio cancerogeno da idrocarburi policiclici aromatici nel comparto asfaltatura. I rischi per la salute, la sorveglianza sanitaria e le indicazioni sulle misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. (altro…)