La formazione del RSPP e ASPP tra regole complicate e reale efficacia
La normativa sulla formazione del RSPP e ASPP tra regole (troppo complicate?) e reale efficacia. Sei questioni interpretative sui corsi di formazione per responsabili e addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione. Di Lorenzo Fantini.
(altro…)
Nuova sessione di formazione su Milano Promozionale
Eccoci alle porte di fine anno, ma la sicurezza non ha fine e la formazione con la sicurezza viaggia di pari passo.
Vogliamo anticipatamente porporvi un “regalo Natalizio” proponendovi solo per questo periodo una promozione importante per quanto riguarda corsi formativi per il mese di dicembre sul territorio di Milano, in collaborazione con Ga.Te formazione e Studio MO.NI:
Avviare la semplificazione nella formazione alla sicurezza
Le difficoltà poste alla semplificazione sulla formazione alla sicurezza. Il futuro delle Regioni e un analisi relativa a vari problemi: sistema di accreditamento regionale, soggetti formatori, qualificazione dei docenti,… A cura di Rocco Vitale.
(altro…)
L’RSPP che organizza la manutenzione e le emergenze è dirigente di fatto
Variazione date per sessione corsi Ottobre-Novembre 2014
Nuova sessione di formazione a Milano
Nuovo corso di formazione
Safe Studio in collaborazione con Studio MO.NI. e Ga.Te. Formazione calendarizza per luglio il corso di formazione RSPP datore di Lavoro alto rischio.
NUOVA SESSIONE DI CORSI
Per venire incontro ai clienti di ogni zona seguiti da Safe studio, abbiamo pensato di proporvi una nuova sessione di corsi formativi. Oltre alla nuova calendarizzazione abbiamo optato anche per trovare una sede nuova per questa sesione formativa.
Tutti i corsi seguono i programmi previsti dall’accordo Stato Regioni e da quanto previsto sul Testo Unico sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro e quindi conformi al Decreto legislativo 81/08 e s.m.i.
Safe studio in collaborazione con Studio MO.NI e GA.TE Formazione organizza, quindi, una nuova sessione di corsi a Milano:
(altro…)
Grande distribuzione: prevenzione delle malattie muscolo scheletriche
Se la normativa italiana da anni detta regole esplicite sulla progettazione ergonomica, in realtà persistono ancora concezioni arcaiche del lavoro. I risultati di alcuni controlli in Emilia Romagna per la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche.