Safe Studio - Alessandro Schumperlin
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
  • Contatti

Sicurezza

News

Bonifica di siti contaminati: procedura ordinaria e semplificata

Che cos’è e in cosa consiste la bonifica dei siti contaminati: le procedure ordinaria e semplificata con i workflow operativi da scaricare

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno1 Febbraio 2024 fa
News

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): chi è e cosa fa

L’elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è necessaria nelle aziende con almeno un lavoratore. Tutto su ruolo e compiti

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno1 Febbraio 2024 fa
News

Agricoltura, aumentano gli incentivi a fondo perduto per salute e sicurezza

Le linee di finanziamento a sostegno delle micro e piccole imprese agricole e dei giovani agricoltori per l’acquisto di trattori e macchinari moderni e sicuri

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Gennaio 2024 fa
News

Quali metodi e strumenti utilizzare per valutare lo stress lavoro correlato?

Un documento CIIP su stress lavoro correlato e rischi psicosociali si sofferma anche sui metodi e strumenti utilizzabili per la valutazione. I metodi qualitativi e quantitativi. Check list, questionari, interviste, focus group etc…

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno31 Gennaio 2024 fa
News

DPR 177/2011: perché le cose devono essere sempre così difficili?

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la Nota n. 694/2024 del 24 gennaio 2024 che si sofferma sul tema della certificazione dei contratti negli ambienti confinati. Riflessioni e commenti a cura di Adriano Paolo Bacchetta.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno30 Gennaio 2024 fa
News

Valutare il sovraccarico biomeccanico: la metodologia check list OCRA

Il terzo volume Inail relativo alle schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori si sofferma sulla metodologia usata per la valutazione dei compiti. La metodologia check list OCRA e l’indice multitask medio e multitask complesso.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno29 Gennaio 2024 fa
News

Migliorare l’inclusione partendo dal colore dei dispositivi di comando

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@karan_suthar_?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Karan Suthar</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/un-primo-piano-di-un-pannello-di-controllo-con-pulsanti-e-interruttori-3gX0VUxKekU?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Un documento Inail in materia di sicurezza e inclusione presenta un’analisi e indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine. La normativa, il documento e l’uso del colore.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno26 Gennaio 2024 fa
News

Operatori sanitari: linee guida per la prevenzione della violenza

Un decreto della Regione Sicilia approva le nuove linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche della Regione siciliana.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno26 Gennaio 2024 fa
News

Resilienza psicologica e sicurezza sul lavoro

Una chiave per affrontare le sfide professionali.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno25 Gennaio 2024 fa
News

Agenti cancerogeni e mutageni: sorveglianza sanitaria e prevenzione

Un documento Inail sull’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro si sofferma sulla sorveglianza sanitaria degli esposti, sugli obblighi del datore di lavoro, sul ruolo del medico competente e sulle misure di prevenzione.

(altro…)
Di Alessandro Schumperlin, 1 anno25 Gennaio 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 20 21 22 … 67 Successivi
Categorie
  • News (2.109)
  • Normative (164)
Area Riservata
  • Login
  • Register
  • Reset

Enter your username and password below to login.

Complete the form below to register.

Enter your email address to reset your password.

Safe studio di Alessandro Schumperlin
P.I. 02349130035
  • Informative sulla privacy
  • Privacy Clienti
  • Privacy Fornitori
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.